Sommario
Motorola Edge 40 Pro è un’alternativa più accessibile rispetto ai costosi smartphone di punta della concorrenza, offrendo prestazioni quasi paragonabili a un prezzo leggermente inferiore ai 1000 dollari.
Caratteristiche e prestazioni del Motorola Edge 40 Pro
Il Motorola Edge 40 Pro offre prestazioni veloci in molte aree, ma c’è ancora spazio per miglioramenti. Il dispositivo è dotato dell’ultimo processore Snapdragon, mettendolo in competizione con i rivali. Sebbene il telefono tenda a limitare le prestazioni sotto carichi prolungati, anche altri dispositivi presentano lo stesso problema.
Schermo e batteria
Lo schermo ha un numero leggermente inferiore di pixel e una minore luminosità rispetto ai concorrenti, ma offre comunque un impressionante display OLED a 165 Hz, con una riduzione dello sfarfallio grazie alla modalità DC dimming. La batteria dura a lungo e la ricarica è molto rapida grazie alla tecnologia da 125 watt e al caricabatterie incluso.
Audio e connettività
Gli altoparlanti offrono un suono potente senza distorsioni. La porta USB-C può essere utilizzata anche come Display Port, consentendo di collegare l’Edge 40 Pro a un grande schermo e utilizzarlo come sostituto del PC o come webcam grazie alla funzione Ready For.
Fotocamere e aggiornamenti
L’unico aspetto in cui il Motorola Edge 40 Pro non riesce a convincere completamente riguarda le fotocamere: pur avendo una buona risoluzione, non offrono un vero zoom ottico, caratteristica presente nei modelli più costosi della concorrenza. Inoltre, nonostante Motorola prometta aggiornamenti ogni due mesi, le patch di sicurezza sul dispositivo di prova risultavano obsolete.
In conclusione, il Motorola Edge 40 Pro si rivela una valida alternativa ai più costosi smartphone di punta, pur mantenendo un prezzo più accessibile.