Sommario
OnePlus annuncia il lancio della sua innovativa funzionalità AI Eraser, segnando il suo ingresso nel campo dell’intelligenza artificiale generativa. Questa nuova caratteristica, che permette agli utenti di rimuovere elementi indesiderati dalle foto con facilità, è alimentata dal modello proprietario di linguaggio grande di OnePlus, preludio di ulteriori funzionalità AI OnePlus in arrivo.
La magia dell’AI nella Modifica Foto
L’AI Eraser di OnePlus si affianca alla tendenza crescente della modifica foto assistita da AI, seguendo le orme di Google con la sua funzionalità Magic Eraser, inizialmente esclusiva per i dispositivi Pixel, e di Samsung con il suo insieme di strumenti di manipolazione foto AI introdotto con la serie Galaxy S24.
La funzionalità AI Eraser consente agli utenti di evidenziare e rimuovere elementi non desiderati come persone, oggetti o imperfezioni nelle loro foto all’interno dell’app Photo Gallery. L’AI sottostante analizza quindi la selezione e la sostituisce in modo intelligente con uno sfondo contestualmente appropriato.
Disponibilità e implementazione
L’AI Eraser sarà gradualmente distribuito a partire da aprile, rendendolo disponibile su dispositivi OnePlus selezionati, tra cui il OnePlus 12, OnePlus 12R, OnePlus 11, OnePlus Open e OnePlus Nord CE 4, guarda le offerte OnePlus su Amazon Italia. Non è ancora chiaro se la funzionalità sarà fornita tramite un aggiornamento di Oxygen OS o un aggiornamento specifico per l’app OnePlus Photo Gallery.
Rimangono delle domande su se l’AI Eraser sia una funzionalità AI eseguita direttamente sul dispositivo o se richieda una connessione internet per funzionare. OnePlus non ha ancora fornito una risposta chiara a questa domanda.
Il futuro dell’AI sui Smartphone
Con l’integrazione di capacità AI sempre più avanzate nei telefoni, emerge una domanda fondamentale: stiamo andando verso un futuro in cui i modelli di sottoscrizione sono essenziali per sbloccare il pieno potenziale dei nostri smartphone? Questa tendenza solleva interrogativi importanti sull’accessibilità e sulle potenzialità delle tecnologie AI nei dispositivi mobili.