Categorie
Tech

OnePlus e Samsung: garanzia OxygenOS 15 e One UI 7

OnePlus lancia OxygenOS 15 con Android 15, mentre Samsung rivoluziona la gestione delle app con One UI 7: tutte le novità del 2025

Il mondo degli smartphone continua a evolversi con l’arrivo di OxygenOS 15 per i dispositivi OnePlus e gli aggiornamenti introdotti da Samsung con One UI 7. Entrambe le interfacce migliorano l’esperienza utente con funzionalità ottimizzate e nuove opportunità di personalizzazione.

OnePlus OxygenOS 15: un salto di qualità

OnePlus ha iniziato il rollout di OxygenOS 15, un aggiornamento basato su Android 15 che introduce significativi miglioramenti nelle prestazioni e nella gestione del dispositivo. Il rilascio, avviato con il lancio di OnePlus 12, è ora disponibile per una vasta gamma di dispositivi, tra cui la serie Nord e i tablet OnePlus Pad.

OxygenOS 15 offre un’esperienza utente più fluida grazie a ottimizzazioni delle animazioni e un miglioramento della gestione multitasking. La privacy è rafforzata con nuovi controlli, mentre la batteria beneficia di ottimizzazioni che prolungano la durata.

Tra i dispositivi compatibili troviamo i modelli di punta come OnePlus 12 e 11, scopri su Amazon, nonché opzioni più accessibili come Nord CE 4 Lite 5G. Questo dimostra l’impegno del brand nel garantire aggiornamenti regolari a una vasta gamma di utenti. Ecco la lista dei dispositivi che riceveranno:

  • OnePlus 12
  • OnePlus 12R
  • OnePlus 11
  • OnePlus 11R
  • OnePlus Nord 4
  • OnePlus Nord CE 4
  • OnePlus Nord CE 4 Lite 5G
  • OnePlus Open
  • OnePlus Pad
  • OnePlus Pad 2

Se il tuo dispositivo è supportato, puoi verificare la disponibilità di OxygenOS 15 nelle impostazioni di sistema. Assicurati che il telefono sia completamente carico e connesso a una rete Wi-Fi prima di procedere con l’installazione.

Annunci

Samsung One UI 7: gestione delle app in background ottimizzata

Con One UI 7, Samsung rinnova il Task Manager, migliorando la gestione delle applicazioni in background e l’interfaccia utente. Gli aggiornamenti non introducono nuove funzionalità, ma raffinano quelle esistenti, rendendole più intuitive e piacevoli da utilizzare.

One UI 7
One UI 7

Le animazioni sono ora più fluide, sfruttando al massimo i display a 120Hz. Le applicazioni recenti vengono mostrate in modo dinamico con un’animazione che le scompone da una pila virtuale, semplificando il monitoraggio delle attività.

Funzioni multitasking come la visualizzazione a schermo diviso e l’apertura delle app in modalità pop-up sono state ulteriormente ottimizzate. Gesture intuitive, come il trascinamento per chiudere o riaprire app, rendono la gestione ancora più immediata.

Sotto il Task Manager, un’area personalizzabile consente di accedere rapidamente alle applicazioni consigliate. Questo rafforza l’efficienza e il comfort d’uso per utenti che gestiscono frequentemente più app contemporaneamente.

OnePlus e Samsung dimostrano ancora una volta la loro attenzione verso un’esperienza utente di alto livello. Mentre OxygenOS 15 introduce innovazioni basate su Android 15, One UI 7 punta a migliorare la gestione quotidiana delle applicazioni. Entrambi gli aggiornamenti rappresentano un passo avanti nel rendere gli smartphone sempre più performanti e adattabili alle esigenze degli utenti.

Exit mobile version