Tech
Samsung Galaxy A15: nuovi dettagli sul design emergono da recenti leak
Tempo di lettura: 2 minuti. Il Samsung Galaxy A15 si mostra in nuovi render, rivelando un design distintivo e specifiche promettenti. Scopri tutti i dettagli trapelati.

Dopo aver svelato nuovi telefoni di punta ad agosto, Samsung sembra ora concentrarsi su alcuni modelli di fascia economica. Tra questi, spiccano il Galaxy A05 e il Galaxy A05, di cui sono state recentemente trapelate immagini e render. Tuttavia, secondo nuove indiscrezioni, Samsung potrebbe presto lanciare anche il Galaxy A15.
Design distintivo

Il sito TheTechOutlook ha pubblicato render esclusivi del Galaxy A15. Chi osserva con attenzione noterà come il design di questo telefono differisca da quello tipico dei Samsung Galaxy. La prima cosa che salta all’occhio è la cornice piatta del A15, diversa dalla cornice arrotondata che Samsung utilizza di solito, rendendo il telefono potenzialmente meno comodo da tenere in mano. Tuttavia, questa cornice piatta potrebbe diventare un elemento chiave del design che Samsung adotterà su più smartphone nel 2024, incluso il lineup Galaxy S24. Si prevede infatti che Samsung utilizzi un display piatto su tutti e tre i modelli Galaxy S24, quindi è probabile che anche la cornice subisca lo stesso trattamento. La cornice del Galaxy A15 sembra inoltre sporgere leggermente nella zona dei pulsanti di accensione e volume. Questo dettaglio, che nei render appare poco attraente, potrebbe in realtà risultare gradevole, soprattutto se diventerà parte integrante del design di più smartphone Galaxy nel 2024.
Specifiche e dimensioni

Sorprendentemente, nonostante la cornice piatta, si dice che l’A15 sia più sottile, con uno spessore di 8,4 mm, rispetto ai 9,1 mm del Galaxy A14. Le dimensioni in larghezza e lunghezza potrebbero essere ridotte, dato che dovrebbe presentare un display da 6,4 pollici (con notch Infinity-U) invece del display da 6,6 pollici dell’A14. Al momento, non sono note molte altre specifiche del Galaxy A15, e potrebbe passare del tempo prima che emergano ulteriori dettagli, soprattutto se Samsung ha intenzione di lanciare l’A15 un anno dopo il suo predecessore, posizionando la data di lancio intorno a febbraio 2024.
Cos’è il Samsung Galaxy A15?
Il Samsung Galaxy A15 rappresenta l’ultimo modello della serie A di Samsung, progettato per offrire prestazioni di alta qualità a un prezzo accessibile. Questo smartphone combina un design innovativo con le ultime tecnologie, posizionandosi come una delle scelte più interessanti nel segmento di mercato di fascia media.
Tech
Gmail, ritardi nella consegna delle Email

Gmail ha riscontrato un problema tecnico che ha causato ritardi nella consegna delle email, influenzando principalmente gli account Workspace e i domini personalizzati.
Il Problema di Consegna
Il problema, iniziato il 30 novembre 2023 alle 08:30 ora del Pacifico, ha comportato ritardi nella consegna delle email inviate tramite Gmail. Google ha riconosciuto il problema sulla sua Dashboard di Stato di Workspace, indicando che il team di ingegneria sta lavorando alla sua mitigazione.
Impatto sui Clienti
Gli utenti colpiti da questo problema hanno riscontrato ritardi di alcuni minuti nell’invio delle email. Durante i test, si è notato che le email inviate da account personali Gmail venivano consegnate correttamente, mentre quelle inviate da account Workspace o domini personalizzati subivano ritardi significativi. In alcuni casi, le email impiegavano fino a 23 minuti per apparire nella casella di posta del destinatario, nonostante fossero immediatamente visibili nella cartella “Inviati”.
Soluzione temporanea e Aggiornamenti
La soluzione temporanea suggerita è stata quella di riprovare a inviare l’email. Un aggiornamento successivo di Gmail ha indicato che le nuove email non dovrebbero riscontrare problemi ed ulteriori, mentre quelle più vecchie sarebbero state automaticamente ritentate e consegnate entro le successive ore.
Tech
Meizu 21: innovazione con Sensore Samsung da 200MP

Meizu ha lanciato il suo ultimo smartphone di punta, il Meizu 21, che si distingue per il suo sensore fotografico rivoluzionario e altre caratteristiche avanzate.
Fotocamera da 200MP: un salto qualitativo
Meizu 21 si avvale del sensore ISOCELL HP3 da 200MP di Samsung come fotocamera principale, rappresentando un enorme salto qualitativo rispetto al sensore da 50MP del modello precedente. Questa fotocamera offre autofocus a rilevamento di fase (PDAF), stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e registrazione video in 8K. Completano la configurazione una fotocamera ultra-grandangolare da 13MP e una fotocamera per ritratti da 5MP, mentre per i selfie è presente un sensore da 32MP.
Prestazioni e Display
Il Meizu 21 è alimentato dal chipset Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, con opzioni fino a 12GB di RAM e 512GB di memoria interna. Il dispositivo è dotato di un display AMOLED da 6,55 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120Hz. Il display offre una luminosità massima di 1.100 nits e una luminosità di picco di 1.800 nits, superando i 800 nits del Meizu 20.
Batteria e Connettività
Il telefono include una batteria da 4.800mAh con ricarica rapida a 80W. Tra le opzioni di connettività figurano Wi-Fi 7, Bluetooth v5.4, GPS dual-band, NFC, infrarossi e porta USB Type-C. Il Meizu 21 è inoltre dotato di scanner di impronte digitali integrato nel display e altoparlanti stereo, con certificazione IP54 per resistenza a schizzi e polvere.
Software e Colorazioni

Meizu 21 funziona con Android 13 personalizzato con l’interfaccia utente FlyoneOS 10.5 e sarà disponibile in quattro colori: Nero, Verde, Viola e Bianco.
Prezzi e Disponibilità
In Cina, il Meizu 21 sarà disponibile dal 5 dicembre 2023 a partire da CNY 3.399 ($479) per la variante 8GB + 256GB e CNY 3.999 ($564) per la versione 12GB + 512GB. Sorprendentemente, Meizu offrirà una garanzia di 3 anni con il telefono. Non è previsto il lancio del Meizu 21 al di fuori della Cina.
Tech
Samsung Galaxy S24: Novità

Il Galaxy S24 di Samsung si prepara a fare il suo ingresso nel mercato con alcune novità interessanti e conferme attese. Secondo le ultime informazioni divulgate dal leakster Ice Universe, la serie S24 porterà con sé alcune specifiche tecniche degne di nota.
Galaxy S24+: Aumento di RAM
Una delle novità più significative riguarda il Galaxy S24+, che avrà finalmente un’opzione con 12GB di RAM. Questo è un netto miglioramento rispetto al S23+, che offriva solo opzioni da 8GB. Tuttavia, il modello base del Galaxy S24 continuerà a offrire 8GB di RAM, una capacità che rimane invariata dalla serie S20.
Galaxy S24 Ultra: Solo Chip Snapdragon
Per quanto riguarda il Galaxy S24 Ultra, è stato confermato che utilizzerà esclusivamente i chip Snapdragon 8 Gen 3 con core CPU potenziati. I modelli S24 e S24+ useranno il chip Snapdragon in alcune regioni e l’Exynos 2400 di Samsung in altre. Sono già emersi risultati di benchmark per l’S24 Ultra con 8GB e 12GB di RAM.
16GB di RAM: Un’Opzione Non Prevista
Interessante notare che, nonostante alcuni produttori stiano già rilasciando telefoni con 24GB di RAM, Samsung sembra riluttante a superare la soglia dei 12GB. Questo è particolarmente curioso considerando che sia il S20 Ultra che il S21 Ultra avevano versioni con 16GB di RAM.
Certificazioni FCC e Supporto 5G

La serie S24 è stata certificata dalla FCC, confermando che sia il S24+ che l’S24 Ultra avranno il supporto 5G mmWave negli Stati Uniti, oltre a UWB. Nessuna sorpresa qui, dato che anche i modelli S23+ e S23 Ultra avevano queste caratteristiche. Il modello base S24 avrà anch’esso il supporto 5G mmWave, ma non UWB.
Lancio e Pre-Ordini
Samsung dovrebbe svelare la serie Galaxy S24 il 17 gennaio, con l’inizio dei pre-ordini subito dopo. Le prime spedizioni sono attese tra il 26 e il 30 gennaio intanto c’è l’S23 in offerta su Amazon.
- Tech1 settimana fa
Samsung Galaxy Watch 6 Classic vs. Galaxy Watch 5 Pro: confronto
- Tech1 settimana fa
Redmi Note 13 Pro: Versioni LTE e 5G in Arrivo
- L'Altra Bolla1 settimana fa
Grok di xAI: rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale su X
- L'Altra Bolla1 settimana fa
X: ritornano i titoli nelle anteprime dei Link
- L'Altra Bolla1 settimana fa
Restrizione account di Changpeng Zhao su X
- L'Altra Bolla6 giorni fa
X attaccato da NewsGuard sulla disinformazione
- Economia4 giorni fa
Nvidia supera Intel, Samsung e TSMC nel mercato chip
- Economia6 giorni fa
Sam Altman e Progetto Q*: preoccupazioni in OpenAI