Sommario
Samsung continua a sviluppare la sua gamma di prodotti e software, con progressi significativi nellโaggiornamento della sua interfacciaย One UI 7ย e il progetto per un dispositivo XR che punta a sfidare lโApple Vision Pro. Queste innovazioni sottolineano lโimpegno dellโazienda nel migliorare lโesperienza utente attraverso il software e nella creazione di hardware avanzato per realtร estesa.
One UI 7: aggiornamenti per Galaxy A73 e A33
Samsung sta progredendo nello sviluppo della versione One UI 7, basata su Android 15, per i suoi smartphone mid-range Galaxy A73 e Galaxy A33. Anche se i flagship rimangono prioritari, i test interni per i modelli mid-range sono giร iniziati, con build individuate che portano firmwareย A736BXXUAFXK6ย per lโA73 eย A336BXXUCFXK6ย per lโA33.
Le principali novitร attese includono:
- Unโinterfaccia piรน intuitiva con aggiornamenti grafici.
- Strumenti di gestione delle notifiche piรน avanzati.
- Miglioramenti nelle prestazioni complessive, per una maggiore fluiditร su dispositivi non top di gamma.
La beta pubblica dovrebbe essere rilasciata entro la fine del 2024, mentre il lancio stabile รจ previsto per lโinizio del 2025. Questo dimostra il costante impegno di Samsung nel fornire aggiornamenti tempestivi anche per dispositivi di fascia media.
Samsung XR Headset: dettagli dal brevetto europeo
Samsung sta lavorando su un headset XR (Extended Reality) progettato per competere con lโApple Vision Pro. Recenti disegni emersi da un brevetto depositato in Europa mostrano un dispositivo innovativo con due moduli separati per componenti elettronici, posizionati frontalmente e posteriormente.
Il design si basa su:
- Display con sensori tattili e di pressione.
- Sensori integrati, fotocamere e feedback aptico per unโesperienza immersiva.
- AI avanzata basata su reti neurali per migliorare lโinterazione utente.
Verso una realtร estesa immersiva e AI-driven
I disegni del brevetto suggeriscono che il dispositivo XR di Samsung includerร moduli audio e visivi avanzati, accompagnati da unโinterfaccia utente basata su intelligenza artificiale. Gli utenti potranno interagire tramite controlli tattili e comandi gestuali, con una progettazione ergonomica che garantisce comfort durante lโuso prolungato.
Secondo i dettagli condivisi da Qualcomm, il primo prodotto della gamma XR potrebbe non essere un headset completo, ma un paio di occhiali smart alimentati da AI. Previsti per la fine del 2025, questi occhiali saranno progettati come un accessorio per smartphone, espandendo le funzionalitร dei dispositivi Galaxy in ambiti come realtร aumentata e assistenza virtuale.
Innovazione tra software e hardware
Le novitร di One UI 7 e del progetto XR evidenziano la strategia diversificata di Samsung, che punta a migliorare lโesperienza utente attraverso software ottimizzati e nuove tecnologie hardware. Mentre lโinterfaccia One UI continua a essere aggiornata per includere dispositivi di tutte le fasce, il progetto XR apre le porte a un futuro dove la realtร aumentata e virtuale diventeranno parte integrante del mondo digitale.