Sommario
Scribus, l’applicazione open source e cross-platform per il desktop publishing, ha ricevuto un aggiornamento significativo con la versione 1.6.0. Questo aggiornamento rappresenta un salto qualitativo, introducendo migliaia di miglioramenti e correzioni di bug.
Interfaccia Utente e Funzionalità Innovative
La nuova versione di Scribus si distingue per una interfaccia utente completamente rinnovata, che ora supporta modalità chiara e scura e nuove icone. È stata implementata una resa del canvas consapevole degli schermi ad alta risoluzione (HiDPI), insieme a una nuova anteprima di output basata su PDF e un componente Resource Manager per accedere a risorse online come dizionari.
Nuove Caratteristiche per la Creatività
Scribus 1.6 introduce funzionalità innovative come la ricerca di funzioni specifiche, la funzione “Weld” per combinare oggetti senza raggrupparli, e una funzione “Simbolo” simile a quella di Adobe Illustrator, che permette di modificare tutte le copie di un oggetto master. Inoltre, sono stati aggiunti nuovi comandi per semplificare la creazione di documenti e migliorare l’uso degli script.
Miglioramenti nel Supporto Scripting e Plugin
Questa versione porta la migrazione dello scripting Python alla serie 3.x e aggiorna il plugin Barcode con nuove funzionalità come i “GS1 Digital Link URIs” per il barcoding nel retail. Viene inoltre aggiunto il supporto a XeLaTeX nei Render Frames.
Funzionalità Testuali Avanzate e Gestione delle Immagini
Scribus 1.6 arricchisce le sue capacità testuali con funzioni come la giustificazione verticale del testo, note a piè di pagina e di fine, variabili di testo, riferimenti incrociati, e controllo di orfani e vedove. Offre anche accesso a funzionalità OpenType avanzate, la possibilità di applicare colori di sfondo al testo selezionato e migliora la digitazione sul canvas e il rendering del testo. Tra le altre novità, troviamo il plugin “Picture Browser” per la gestione delle risorse grafiche, supporto per gradienti avanzati, ombre esterne e una cache di immagini configurabile.
Compatibilità e Esportazione File
Scribus 1.6 migliora notevolmente la sua compatibilità con altri programmi di desktop publishing, supportando formati come Adobe InDesign XML (IDML), Microsoft Publisher (PUB) e molti altri. Il suo esportatore PDF ora supporta il formato PDF/X-4, e sono possibili esportazioni nei formati PDF 1.6 e XPS.
Supporto 3D e Filtri di Importazione
Una novità interessante è l’introduzione del supporto per oggetti 3D tramite OpenSceneGraph (OSG), permettendo l’importazione in un nuovo tipo di frame chiamato “3D Annotation”. Inoltre, sono stati aggiunti o riscritti filtri di importazione per formati come Markdown, KRA (Krita), Photoshop Custom Shapes (CSH) e molti altri.
Colori e Configurazioni
Infine, Scribus 1.6 aggiunge il supporto per i modelli di colore CIE Lab* e CIE HLC, nuove tavolozze di colori e una maggiore precisione nel colore di riempimento. Per gli utenti Linux, segue lo standard XDG per i file di configurazione, spostando la directory delle preferenze di Scribus in una nuova posizione predefinita.
Scribus 1.6 è disponibile per il download dal sito ufficiale, sia come tarball sorgente che come AppImage universale, oltre che come app Flatpak su Flathub.