Con l’evoluzione tecnologica e l’avvicinarsi della stagione delle festività, Apple continua a mantenere alta l’attenzione con novità sia per i dispositivi iPhone, con l’attesissimo SE 4 fino alle anticipazioni sulla fotocamera dell’iPhone 18. Novità anche alla politica di resi estesa per il periodo natalizio.
iPhone 18: miglioramenti della fotocamera principale
Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, l’iPhone 18 atteso nel 2026 presenterà una fotocamera a diaframma variabile sulla lente principale, una novità per la serie iPhone. Questa tecnologia permette di modificare l’apertura della lente per controllare la quantità di luce che raggiunge il sensore della fotocamera, con notevoli vantaggi nella fotografia in condizioni di scarsa luminosità e nella gestione della profondità di campo.
Secondo Kuo, Sunny Optical sarà il principale fornitore di otturatori per questa fotocamera, mentre il secondo fornitore sarà Largan Precision. La decisione di Apple di adottare un’apertura variabile dovrebbe migliorare le performance fotografiche, rendendo l’iPhone 18 un dispositivo ancora più versatile per la fotografia avanzata.
iPhone SE 4: un aumento significativo della batteria
L’iPhone SE 4, previsto per marzo 2025 ben due anni prima del 18, offrirà un aumento della capacità della batteria rispetto ai modelli precedenti, con una capacità simile a quella dell’iPhone 14, pari a 3.279 mAh, che rappresenta un incremento di oltre il 60% rispetto all’iPhone SE 3. La maggiore batteria, unita a un processore più efficiente e alla probabile introduzione di un modem 5G prodotto in-house, dovrebbe garantire un miglioramento sostanziale dell’autonomia.

L’iPhone SE 4 dovrebbe inoltre adottare la porta USB-C e supportare la ricarica wireless MagSafe. Sebbene la velocità di ricarica non sia ancora stata confermata, ci si aspetta che supporti almeno i 20W, allineandosi con l’iPhone 14.
iOS 18.2 Beta: rimozione dello stile “schizzo” in Image Playground

Apple ha recentemente rilasciato la beta di iOS 18.2 e ha rimosso lo stile “schizzo” dall’app Image Playground. Originariamente, Apple aveva promesso tre stili di immagine (animazione, illustrazione e schizzo), ma la beta ora include solo i primi due. Questa modifica suggerisce un cambio di strategia nella progettazione di Apple Intelligence, che potrebbe puntare su funzionalità ottimizzate per offrire una migliore user experience.
Apple News: la crescita della sezione Puzzle
Apple ha ampliato l’offerta di giochi nella sezione Puzzle di Apple News all’interno del servizio News+, ispirandosi all’approccio di successo del New York Times con giochi come Wordle. I puzzle quotidiani hanno guadagnato popolarità e mostrano come Apple stia cercando di coinvolgere un pubblico ampio e diversificato con proposte che vanno oltre il gaming tradizionale.
Politica di reso estesa per le festività
Per incentivare gli acquisti durante le festività, Apple ha attivato la sua politica di reso estesa: tutti i prodotti acquistati tra l’8 novembre e il 25 dicembre 2024 potranno essere restituiti fino all’8 gennaio 2025. In alcuni paesi, come Italia e Spagna, il periodo di reso è ancora più lungo, fino al 20 gennaio. Questa politica offre maggiore flessibilità ai consumatori per gli acquisti di regali, consentendo anche di approfittare delle promozioni e degli sconti previsti per il Black Friday.