Apple iPhone 17: Pro Max più spesso, debutto del 17 Air ed un pieghevole nel 2026

iPhone 17 Pro Max più spesso con batteria più grande, iPhone 17 Air, un iPhone pieghevole nel 2026 e un modem C1 proprietario: tutte le novità Apple.

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 4 minuti leggi
iPhone 17 Air

Apple sta lavorando a una serie di aggiornamenti significativi per la sua linea iPhone e il suo ecosistema software. Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo iPhone 17 Pro Max sarà più spesso e avrà una batteria più grande, mentre un inedito iPhone 17 Air con dimensioni simili a iPhone 16 Pro Max potrebbe debuttare il prossimo anno.

Parallelamente, Ming-Chi Kuo ha rivelato che Apple sta sviluppando un modem C1 aggiornato con supporto mmWave, previsto per il 2026, e che lo stesso anno vedrà il lancio di un iPhone pieghevole con design a libro, il cui prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 2000 euro. Sul fronte software, si parla di ritardi nello sviluppo di iOS 19, in particolare per quanto riguarda le nuove funzionalità di Siri basate su intelligenza artificiale.

iPhone 17 Pro Max: più spesso per ospitare una batteria più capiente

Apple sembra intenzionata a incrementare l’autonomia del futuro iPhone 17 Pro Max, rendendolo leggermente più spesso per accomodare una batteria più grande.

iPhone 17 pro - Fonte majinbu
iPhone 17 pro – Fonte majinbu

Secondo le fonti, questa scelta di design mira a rispondere alla crescente domanda di maggiore durata della batteria, senza sacrificare le prestazioni o l’ergonomia del dispositivo. Apple potrebbe inoltre adottare nuove tecnologie di ricarica rapida per ridurre i tempi di attesa.

Annunci

Questa modifica strutturale potrebbe influenzare anche la qualità delle fotocamere, permettendo l’integrazione di sensori fotografici più avanzati, oltre a un miglioramento della dissipazione termica.

iPhone 17 Air: variante con dimensioni da Pro Max

image 137
Apple iPhone 17: Pro Max più spesso, debutto del 17 Air ed un pieghevole nel 2026 9

Una delle novità più interessanti riguarda il presunto iPhone 17 Air, un modello che potrebbe occupare una nuova posizione nella lineup Apple.

Il dispositivo avrà dimensioni identiche a iPhone 16 Pro Max, suggerendo che Apple stia sperimentando una strategia inedita. Si ipotizza che iPhone 17 Air possa essere una versione più leggera e accessibile rispetto ai modelli Pro, con un focus su design e autonomia, pur mantenendo alcune caratteristiche premium.

image 138
Apple iPhone 17: Pro Max più spesso, debutto del 17 Air ed un pieghevole nel 2026 10

Questa scelta potrebbe rispecchiare la filosofia già adottata da Apple con la gamma MacBook, differenziando i modelli Pro e Air anche nel segmento degli smartphone.

Apple sviluppa un modem proprietario con supporto mmWave

Apple ha da tempo avviato lo sviluppo del proprio modem C1, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da Qualcomm. Secondo Ming-Chi Kuo, il nuovo modem sarà introdotto nel 2026 e offrirà pieno supporto alla tecnologia mmWave, migliorando la qualità delle connessioni 5G in ambienti urbani.

Attualmente, Apple utilizza modem Qualcomm per i suoi iPhone, ma con questa mossa potrebbe controllare direttamente hardware e ottimizzazioni software, migliorando le prestazioni di rete e riducendo il consumo energetico.

L’implementazione del modem C1 sarà particolarmente utile per:

  • Connessioni 5G più stabili e veloci in aree affollate.
  • Miglioramento della qualità delle chiamate e della latenza per il gaming mobile.
  • Minore consumo energetico rispetto ai modem Qualcomm attuali.

iPhone pieghevole nel 2026 con un modello “book-style”

Sempre secondo Kuo, Apple lancerà un iPhone pieghevole nel 2026, con un design a libro simile ai Galaxy Z Fold di Samsung. Questo dispositivo potrebbe rivoluzionare la gamma iPhone, offrendo un’esperienza più flessibile con un ampio display pieghevole e nuove modalità di interazione. Tuttavia, il prezzo stimato è intorno ai 2000 euro, rendendolo un prodotto destinato a una nicchia di utenti.

Alcune delle possibili caratteristiche includono:

  • Display OLED pieghevole di ultima generazione.
  • Tecnologia Apple Pencil compatibile per prendere appunti e disegnare.
  • Ottimizzazioni software per il multitasking e l’utilizzo su doppio schermo.

Apple sta lavorando per perfezionare il meccanismo di piegatura ed evitare problemi come la formazione di pieghe visibili sullo schermo, un difetto comune nei dispositivi foldable attuali.

Ritardi nello sviluppo di iOS 19 e delle nuove funzioni Siri

Infine, Apple starebbe affrontando difficoltà nello sviluppo di iOS 19, in particolare per le nuove funzionalità basate su intelligenza artificiale per Siri. L’azienda sta lavorando a un assistente vocale più evoluto, ma lo sviluppo sta richiedendo più tempo del previsto, e alcune delle funzionalità avanzate potrebbero non essere pronte al lancio di iOS 19.

Possibili cause del ritardo:

  • Difficoltà nell’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa.
  • Maggiore attenzione alla privacy e alla sicurezza dei dati.
  • Test prolungati per garantire un’esperienza utente fluida e senza errori.

Questo potrebbe significare che alcune nuove capacità di Siri potrebbero arrivare solo con aggiornamenti successivi, piuttosto che con il rilascio iniziale di iOS 19.

Apple si prepara a introdurre grandi innovazioni nella gamma iPhone, con iPhone 17 Pro Max che offrirà una batteria più grande, il debutto di un modello Air di fascia alta, e un iPhone pieghevole nel 2026.

Parallelamente, il modem Apple C1 segnerà un passo avanti nel 5G, mentre iOS 19 potrebbe subire ritardi nello sviluppo delle nuove funzioni Siri. L’azienda sembra puntare su una strategia che differenzia ulteriormente i modelli di iPhone, offrendo opzioni per ogni tipo di utente, mentre si prepara a sfidare i colossi del mercato pieghevole con il suo primo iPhone foldable.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara