Categorie
Smartphone

Apple: nuove beta di watchOS, tvOS, visionOS, macOS e iOS 18.1

Annunci

Apple continua a migliorare i suoi sistemi operativi con il rilascio di nuove versioni beta per sviluppatori di watchOS 11.1, tvOS 18.1, visionOS 2.1, iOS 18.1 e macOS Sequoia 15.1. Questi aggiornamenti includono principalmente miglioramenti alle funzionalità esistenti, come Apple Intelligence, e alcune novità per migliorare l’esperienza utente su più dispositivi.

iOS 18.1 beta 5

La quinta beta di iOS 18.1 porta ulteriori funzionalità legate a Apple Intelligence, che permette di utilizzare strumenti di scrittura avanzati, correzioni grammaticali, riscrittura di testi con toni diversi, e riassunti automatici. Siri ha anche subito un restyling, con un nuovo design e una migliore capacità di mantenere il contesto tra le richieste. Inoltre, ci sono nuove opzioni per trascrivere e riassumere chiamate telefoniche, una funzione esclusiva per iPhone 15 e 16 Pro.

Apple Intelligence: Quanta memoria occuperà sugli iPhone con iOS 18.1

Con il lancio imminente di Apple Intelligence come parte di iOS 18.1, Apple ha reso noti i requisiti di archiviazione necessari per l’installazione di queste nuove funzionalità AI. I possessori di iPhone 16 e modelli successivi dovranno assicurarsi di avere spazio sufficiente sui loro dispositivi, poiché l’intelligenza artificiale di Apple richiederà 4GB di memoria.

Secondo la documentazione fornita da Apple con l’ultima beta di iOS 18.1, i requisiti di archiviazione di Apple Intelligence varieranno nel tempo, aumentando man mano che nuove funzionalità verranno implementate. Anche se i 4GB iniziali sono richiesti solo per gli iPhone, si prevede che, con il tempo, questo spazio potrebbe aumentare ulteriormente, fino a 8GB o più, a seconda dei nuovi modelli di AI che verranno introdotti.

Per chi possiede un iPhone con spazio limitato, potrebbe essere il momento di fare pulizia per liberare spazio. Gli utenti di iPhone 16 o 16 Pro con la versione da 128GB dovrebbero valutare attentamente questa limitazione di spazio se utilizzano molte app e file pesanti.

Aggiornamenti al Control Center in iOS 18.1 Beta 5

Con la beta 5 di iOS 18.1, Apple ha introdotto un’opzione per resettare il Control Center alle impostazioni predefinite, utile nel caso in cui l’utente abbia apportato molte modifiche che non desidera mantenere. Questa nuova opzione rende più semplice tornare alla configurazione originale di Apple senza dover riorganizzare manualmente i controlli.

Inoltre, Apple ha reso disponibili controlli di connettività separati per Wi-Fi e VPN, che ora possono essere aggiunti individualmente al Control Center. Prima di questo aggiornamento, questi controlli erano combinati in un’unica opzione. Ora, l’utente può personalizzare il Control Center con controlli dedicati per Wi-Fi, VPN, Bluetooth, modalità aereo e dati cellulari.

Mirroring e Drag-and-Drop di file tra iPhone e Mac

Una delle funzionalità più attese di macOS Sequoia 15.1 e iOS 18.1 è il supporto per il mirroring dei file tra iPhone e Mac. Con la nuova funzione di drag-and-drop, gli utenti possono trasferire facilmente file tra i dispositivi, anche quando l’iPhone è bloccato o in carica.

Ad esempio, è ora possibile trascinare foto dall’app Foto sul Mac direttamente nell’iPhone, o trasferire file PDF tra l’app File dell’iPhone e il Mac. Questo aggiornamento semplifica la condivisione dei contenuti tra i dispositivi Apple, migliorando la produttività e l’efficienza.

Nuove opzioni per il controllo della fotocamera selfie in iOS 18.1

Un altro miglioramento introdotto in iOS 18.1 riguarda il controllo della fotocamera selfie. Gli utenti ora possono accedere più facilmente alla fotocamera frontale utilizzando il pulsante di Camera Control, una funzione introdotta sui modelli di iPhone 16 e iPhone 16 Pro.

Con un semplice gesto di swipe sul pulsante di controllo, gli utenti possono passare rapidamente tra le diverse opzioni di obiettivo, inclusa la fotocamera frontale, senza dover interagire con lo schermo. Questa nuova funzione migliora l’usabilità, soprattutto per coloro che utilizzano frequentemente la fotocamera selfie.

watchOS 11.1 beta 2

La seconda beta di watchOS 11.1 è stata rilasciata per sviluppatori e si concentra su piccoli miglioramenti e correzioni di bug. Sebbene l’aggiornamento non introduca nuove funzionalità significative, include ottimizzazioni legate all’intelligenza artificiale di Apple e all’integrazione con altri dispositivi Apple. Gli sviluppatori possono scaricare questa beta attraverso l’app Apple Watch, purché l’Apple Watch abbia almeno il 50% di carica e sia collegato al caricatore.

tvOS 18.1 beta 2

Per quanto riguarda tvOS 18.1, il nuovo aggiornamento si concentra principalmente su miglioramenti minori. tvOS è noto per aggiornamenti che non introducono grandi novità, ma ottimizzano le prestazioni generali e la stabilità. Gli sviluppatori possono scaricare questa beta tramite l’app Impostazioni su Apple TV.

visionOS 2.1 beta 2

visionOS è il sistema operativo progettato per i dispositivi di realtà aumentata e virtuale di Apple, come Apple Vision Pro. Con la versione 2.1 beta 2, gli sviluppatori possono aspettarsi miglioramenti alla gestione dello schermo ultrawide virtuale per Mac e il supporto per Multiview per eventi sportivi. Queste caratteristiche dovrebbero arricchire l’esperienza visiva e interattiva degli utenti di dispositivi visionOS.

macOS Sequoia 15.1 beta 5

macOS Sequoia 15.1 include il supporto per alcune delle funzionalità di Apple Intelligence introdotte in iOS, come Smart Replies per Mail e Messaggi, e nuove opzioni di gestione foto tramite Memory Movie. Tuttavia, alcune funzionalità avanzate, come Genmoji, non sono ancora disponibili in questa beta. macOS Sequoia continua a migliorare le prestazioni sui Mac con chip Apple Silicon.

Con la beta 5 di iOS 18.1, Apple continua a migliorare l’esperienza utente, rendendo il sistema operativo più personalizzabile e intuitivo. Dalle nuove opzioni del Control Center al drag-and-drop dei file tra i dispositivi, fino alle ottimizzazioni della fotocamera selfie, iOS 18.1 promette di portare maggiore praticità e flessibilità agli utenti iPhone e Mac.

Gli aggiornamenti beta di Apple puntano a ottimizzare l’integrazione tra i vari dispositivi e a migliorare l’esperienza utente con strumenti di intelligenza artificiale sempre più sofisticati. Le versioni ufficiali saranno probabilmente rilasciate nei prossimi mesi, e continueremo a vedere aggiornamenti che miglioreranno sia le funzionalità quotidiane che le capacità avanzate per utenti più esperti.

Annunci
Exit mobile version