Sommario
Samsung ha rivelato anticipazioni entusiasmanti sulla sua prossima serie di flagship, la Galaxy S25, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale (Galaxy AI) e sulla fotografia avanzata. Il Galaxy S25 Ultra emerge come il modello di punta, combinando tecnologie all’avanguardia come il sistema Now Brief, nuove funzionalità AI e un comparto fotografico rivoluzionario. Parallelamente, trapelano dettagli sulle innovazioni che interesseranno le future generazioni, tra cui batterie a strati per una maggiore autonomia e aggiornamenti di sicurezza per dispositivi precedenti.
Galaxy S25 Ultra: Galaxy AI e nuove esperienze personalizzate

Con la serie Galaxy S25, Samsung introduce una versione potenziata di Galaxy AI, progettata per offrire un’esperienza utente senza precedenti.
Now Brief: una giornata sempre sotto controllo
Il Now Brief integra intelligenza artificiale e apprendimento contestuale per fornire aggiornamenti personalizzati:
- Al mattino: previsioni meteo, suggerimenti per il tragitto casa-lavoro e promemoria su eventi in programma.
- Durante la giornata: notifiche su promozioni, integrazione con Google Maps e riproduzione musicale.
- Alla sera: riepiloghi delle attività giornaliere, passi percorsi e foto scattate.
Galaxy AI: creatività e produttività senza confini

Grazie all’integrazione con Google Gemini, Galaxy AI consente di trasformare contenuti video in note sintetiche, migliorando la produttività. Inoltre, l’AI semplifica il lavoro creativo, suggerendo modifiche alle immagini o elaborando testi vocali in tempo reale.
Specifiche fotografiche di Galaxy S25 Ultra
Il comparto fotografico rappresenta un punto di forza assoluto del Galaxy S25 Ultra, che offre una combinazione di hardware e software innovativi.
Fotocamere posteriori
- Principale: sensore da 200 MP con OIS e zoom ottico 2x, per immagini estremamente dettagliate.
- Ultra-grandangolo: sensore da 50 MP, ideale per catturare paesaggi ampi e foto di gruppo.
- Teleobiettivi: un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x e un super-teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 5x.
Funzionalità avanzate
Grazie a Galaxy AI, il sistema di fotocamere può elaborare le immagini per ottenere una nitidezza superiore anche in condizioni di scarsa illuminazione. Le opzioni di zoom offrono un’esperienza simile a quella delle fotocamere professionali, con ingrandimenti fino a 10x senza perdita di qualità.
Innovazioni nella batteria e prestazioni del Galaxy S25 Ultra
Batteria ottimizzata e autonomia prolungata
Il Galaxy S25 Ultra include una batteria da 5.000 mAh, progettata per garantire una durata eccezionale. Grazie a miglioramenti hardware e software, il dispositivo offre:
- 31 ore di riproduzione video continua.
- Ottimizzazione energetica tramite Galaxy AI, che gestisce dinamicamente il consumo delle app in background.
- Supporto per ricarica rapida a 45W, con tempi ridotti per un’esperienza sempre pronta all’uso.
Prestazioni al top con Snapdragon 8 Elite for Galaxy

Il processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy garantisce velocità e potenza, con un focus particolare sull’efficienza. Questo chipset di punta, sviluppato in collaborazione con Qualcomm, ottimizza il multitasking, il gaming e l’elaborazione delle immagini. La nuova One UI 7 basata su Android 15 porta una personalizzazione profonda e supporto per aggiornamenti di sicurezza per sette anni, mantenendo il dispositivo sempre protetto e attuale.
Innovazioni future: la batteria a strati del Galaxy S26
Guardando al futuro, Samsung ha anticipato un importante progresso per la serie Galaxy con l’introduzione delle batterie a strati, previste per il Galaxy S26. Queste batterie, sviluppate dalla divisione Samsung SDI, promettono di migliorare la densità energetica e la durata complessiva senza aumentare le dimensioni del dispositivo.
Come funziona la batteria a strati
- La tecnologia a strati permette di impilare gli elettrodi in modo più compatto, aumentando la capacità.
- Questo design migliora anche la stabilità termica, riducendo il rischio di surriscaldamento durante l’uso intensivo.
Con questa innovazione, il Galaxy S26 potrebbe diventare un punto di riferimento per l’efficienza energetica e l’autonomia prolungata, rendendolo ideale per utenti che richiedono prestazioni elevate senza compromessi.
Aggiornamenti di sicurezza per i modelli precedenti

Samsung non dimentica i dispositivi delle generazioni precedenti. Il Galaxy S20 FE 5G ha ricevuto un aggiornamento di sicurezza per gennaio 2025, dimostrando l’impegno dell’azienda nel garantire la protezione dei dati degli utenti anche su dispositivi meno recenti. Questo aggiornamento risolve vulnerabilità critiche e migliora la stabilità del sistema, confermando l’attenzione di Samsung verso l’intera gamma Galaxy.
Galaxy S25 Ultra e il futuro della serie Galaxy
Con il Galaxy S25 Ultra, Samsung alza nuovamente l’asticella nel mercato degli smartphone di fascia alta. Le innovazioni introdotte, come il sistema Galaxy AI, il Now Brief e un comparto fotografico all’avanguardia, ridefiniscono l’esperienza utente combinando produttività, creatività e prestazioni ottimizzate.
Parallelamente, le prospettive future con le batterie a strati del Galaxy S26 sottolineano il continuo impegno di Samsung nella ricerca di soluzioni innovative per migliorare l’autonomia e l’efficienza energetica. Gli aggiornamenti di sicurezza regolari per dispositivi come il Galaxy S20 FE 5G dimostrano inoltre un’attenzione costante verso la protezione e la soddisfazione dei clienti, indipendentemente dal modello posseduto.
Implicazioni per il mercato
La serie Galaxy S25 e i progressi tecnologici anticipati per il Galaxy S26 confermano la posizione di Samsung come leader dell’innovazione nel settore mobile. Grazie a funzionalità avanzate e a un ecosistema di servizi integrati, l’azienda punta a consolidare la sua leadership, offrendo dispositivi che rispondono alle esigenze di utenti sempre più esigenti.