Google Pixel 9 Pro vs Pixel 8 Pro: quale scegliere?

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi

Con il lancio della serie Pixel 9, Google ha ampliato la sua gamma di smartphone, introducendo quattro modelli, rispetto ai soliti due. Questo confronto tra il Pixel 9 Pro e il suo predecessore, il Pixel 8 Pro, aiuta a capire le differenze chiave tra i due dispositivi in termini di design, prestazioni, fotocamere e molto altro.

Design e Costruzione

google 8 pixel pro
google 8 pixel pro

Il Pixel 9 Pro si distingue per un design moderno e accattivante, caratterizzato da un pannello posteriore curvo con bordi arrotondati e un vistoso modulo fotocamera. Il dispositivo è costruito con una cornice in alluminio e pesa 199 grammi, risultando più leggero rispetto al Pixel 8 Pro, che pesa 213 grammi. Entrambi i modelli sono certificati IP68, garantendo resistenza all’acqua e alla polvere. Il Pixel 9 Pro è disponibile in quattro colori: Porcelain, Rose Quartz, Hazel, e Obsidian, mentre il Pixel 8 Pro offre le varianti Obsidian, Porcelain, Bay e Mint.

Display

Il Pixel 9 Pro è dotato di uno schermo LTPO OLED da 6,3 pollici con una densità di 495 ppi, una frequenza di aggiornamento di 120Hz e una luminosità massima di 3000 nits, oltre alla protezione Corning Gorilla Glass Victus 2. D’altra parte, il Pixel 8 Pro offre uno schermo LTPO OLED più grande da 6,7 pollici con una densità di 489 ppi, la stessa frequenza di aggiornamento di 120Hz, ma una luminosità massima inferiore di 2400 nits. Se si preferisce uno schermo più piccolo e più luminoso, il Pixel 9 Pro è la scelta ideale.

Annunci

Prestazioni

Ecco una tabella comparativa tra il Google Pixel 9 Pro e il Pixel 8 Pro basata sulle specifiche chiave:

CaratteristicaGoogle Pixel 9 ProGoogle Pixel 8 Pro
DisplayOLED LTPO 6,7″, 120HzOLED LTPO 6,7″, 120Hz
Processore (SoC)Google Tensor G4Google Tensor G3
RAM12GB12GB
Archiviazione256GB/512GB/1TB128GB/256GB/512GB
Fotocamera principale50MP + 48MP + 12MP50MP + 48MP + 12MP
Batteria5100mAh, ricarica rapida 30W5000mAh, ricarica rapida 30W
Sistema operativoAndroid 14Android 14
Prezzo (in euro)~€1.200~€1.000

Il Pixel 9 Pro è alimentato dal chipset Google Tensor G4, costruito su un processo a 4nm, e integra una GPU Mali-G715 MC7, supportata da 16GB di RAM e 256GB di memoria interna. Il Pixel 8 Pro, invece, utilizza il chipset Google Tensor G3 con una GPU Immortalis-G715s MC10, insieme a 12GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna. Il chipset più recente del Pixel 9 Pro promette prestazioni superiori, anche se è necessario aspettare i test benchmark per una valutazione definitiva.

Software

Entrambi i modelli vengono forniti con Android 14 e sono garantiti per ricevere sette anni di aggiornamenti di sistema operativo, sicurezza e Pixel Drop. Tuttavia, il Pixel 9 Pro introduce una serie di funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale, offrendo un’esperienza software più sofisticata rispetto al Pixel 8 Pro, che condivide la stessa interfaccia utente ma senza le nuove funzionalità AI.

Fotocamere

Screenshot 2024 07 18 215743
Google Pixel 9 Pro vs Pixel 8 Pro: quale scegliere? 8

Il Pixel 9 Pro è dotato di una fotocamera principale da 50MP con apertura f/1.7, una fotocamera periscopica da 48MP con apertura f/2.8 e una fotocamera ultra-grandangolare da 48MP con apertura f/1.7. La fotocamera frontale è da 42MP con apertura f/2.2. Il Pixel 8 Pro, invece, offre una configurazione simile per le fotocamere posteriori, ma la fotocamera frontale è da 10.5MP con apertura f/2.2. Il Pixel 9 Pro dovrebbe offrire un’esperienza fotografica complessiva migliore, soprattutto per quanto riguarda i selfie.

Batteria e ricarica

Il Pixel 9 Pro dispone di una batteria da 4700mAh con supporto per la ricarica rapida a 45W, mentre il Pixel 8 Pro ha una batteria più grande da 5050mAh ma con ricarica a 30W. Se la durata della batteria è una priorità, il Pixel 8 Pro è la scelta migliore, mentre il Pixel 9 Pro si distingue per la ricarica più rapida.

Il Pixel 9 Pro, scopri su Amazon, si distingue per il design innovativo, le fotocamere avanzate e il potente chipset, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera restare al passo con le ultime tecnologie. D’altra parte, il Pixel 8 Pro, scopri su Amazon, rimane un’opzione solida e più economica nel 2024, ideale per chi cerca un buon equilibrio tra prestazioni e durata della batteria, pur dovendo scendere a compromessi sul design.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara