HMD Global ha silenziosamente annunciato il lancio del suo primo smartphone rugged 5G, l’HMD XR21, una riedizione dell’originale Nokia XR21 lanciato lo scorso anno. Questo dispositivo mantiene le stesse specifiche e il design del suo predecessore, con l’unica differenza del logo HMD al posto di quello Nokia.
Caratteristiche tecniche

L’HMD XR21 è dotato di un display IPS LCD da 6.49 pollici con risoluzione FHD+ e un refresh rate di 120Hz. Il dispositivo è certificato MIL-STD-810H, il che indica una robustezza militare, e possiede la certificazione IP69K, il livello più alto di protezione contro acqua e polvere.
Specifiche hardware
- Processore: Snapdragon 695 SoC
- Memoria RAM: 6GB
- Memoria Interna: 128GB
- Fotocamere: Fotocamera principale da 64MP e ultrawide da 8MP
- Batteria: 4,800 mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W
Software e Aggiornamenti
L’HMD XR21 viene fornito con Android 13 preinstallato e la promessa di due anni di aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di aggiornamenti di sicurezza.
Prezzo e Disponibilità
Il dispositivo è disponibile in un’unica colorazione Midnight Black e ha un prezzo di vendita di €600 per la configurazione 6/128GB. È interessante notare che HMD continua a vendere anche la versione Nokia-branded XR21 a €400, sebbene queste unità siano elencate come a basso stock.

L’HMD XR21 rappresenta un solido esempio di come le tecnologie di smartphone rugged possono essere aggiornate e mantenute all’avanguardia, offrendo robustezza e prestazioni moderne. Con un prezzo competitivo e robuste certificazioni, il dispositivo è ideale per gli utenti che necessitano di un telefono resistente ma funzionale. Il dispositivo si distingue nel mercato degli smartphone rugged grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate e alle promesse di lunga durata attraverso aggiornamenti regolari, consolidando la reputazione di HMD nel settore.