Sommario
Microsoft ha annunciato che lancerà il proprio negozio di giochi per il mobile a luglio, una mossa significativa che punta a rivoluzionare il mercato dei giochi mobili attualmente dominato da Apple e Google.
Dettagli del lancio
Durante il Bloomberg Technology Summit, Sarah Bond, presidente di Xbox, ha rivelato che Microsoft introdurrà inizialmente nel negozio il suo portfolio di giochi di punta, inclusi titoli popolari come Candy Crush e Minecraft. Successivamente, la piattaforma sarà aperta anche ad altri editori di giochi. Questo approccio strategico mira a creare un’offerta robusta e diversificata fin dal lancio.
Un’alternativa alle piattaforme esistenti
Il negozio sarà lanciato sul web piuttosto che come app, consentendo a Microsoft di offrire un’alternativa alle politiche dei negozi di ecosistemi chiusi come quelli di Apple e Google, che addebitano una commissione del 30% sulle vendite. Questa scelta permette a Microsoft di rendere il suo negozio accessibile universalmente, indipendentemente dalle restrizioni di dispositivo o località.
Contesto e sviluppi precedenti
L’annuncio non arriva come una sorpresa completa. Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, aveva già discusso a dicembre dell’imminente lancio di un negozio di giochi per Xbox mobile, sottolineando che sarebbe avvenuto “più presto che tardi”. Inoltre, l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, annunciata nel 2022, è stata una mossa chiave per rafforzare la presenza nel settore dei giochi mobile, includendo i giochi mobili di Activision e King nel nascente “Xbox Mobile Platform”.
Implicazioni del Digital Marketing Act (DMA)
Mentre il DMA dell’UE obbliga Apple e Google ad aprire i loro negozi di app, Microsoft sta cercando di posizionarsi come un’alternativa vantaggiosa non solo negli Stati Uniti ma anche al di fuori dell’UE. Questo nuovo negozio di giochi potrebbe quindi rappresentare una significativa dislocazione del mercato, offrendo agli sviluppatori e agli utenti un’opzione più aperta e potenzialmente meno costosa.
Con il lancio del suo negozio di giochi mobile, Microsoft si propone come un serio concorrente nel mercato dei giochi mobile, sfidando il duopolio di Apple e Google e potenzialmente ridisegnando il panorama dei giochi per dispositivi mobili con una nuova piattaforma che privilegia l’accessibilità e l’innovazione.