Motorola amplia la gamma: Moto Razr 50D e Moto E15

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Motorola continua ad ampliare il proprio portafoglio di dispositivi, puntando su due segmenti distinti del mercato. Il Moto Razr 50D, un nuovo foldable premium, debutterà in Giappone con specifiche avanzate e un design iconico. Parallelamente, l’imminente lancio del Moto E15 si rivolge a chi cerca un’esperienza accessibile, arricchendo la gamma E con funzionalità essenziali e una lunga durata della batteria.

Moto Razr 50D: il clamshell foldable che unisce stile e funzionalità

Il Moto Razr 50D sarà lanciato in Giappone il 19 dicembre 2024 tramite l’operatore NTT DOCOMO. Caratterizzato da un design a conchiglia, il dispositivo offre una combinazione di estetica raffinata e innovazione tecnologica.

image 253
Motorola amplia la gamma: Moto Razr 50D e Moto E15 9

Il Razr 50D presenta un display interno da 6,9 pollici FHD+ pOLED con protezione Corning Gorilla Glass Victus e un display esterno da 3,6 pollici. La configurazione hardware include una batteria da 4.000mAh, ricarica wireless e fotocamere avanzate: una principale da 50MP e una secondaria da 13MP, mentre la fotocamera frontale è da 32MP. Con IPX8 per la resistenza all’acqua e funzionalità audio avanzate come Dolby Atmos, il Razr 50D mira a offrire un’esperienza premium.

image 254
Motorola amplia la gamma: Moto Razr 50D e Moto E15 10

Il prezzo parte da 114.950 yen (circa 720 euro), ma i programmi rateali offerti dall’operatore riducono significativamente il costo complessivo per chi restituisce il dispositivo in buone condizioni.

Moto E15: l’accessibilità al centro

Sul fronte opposto, Motorola si prepara a lanciare il Moto E15, un dispositivo economico destinato al mercato indiano. Recentemente avvistato nella certificazione BIS con il numero modello XT2523-9, il Moto E15 offre funzionalità essenziali e un’ottima durata della batteria.

Moto E15
Moto E15

La batteria da 5.100mAh con supporto per la ricarica da 10W è una delle caratteristiche principali, confermata dalle certificazioni UL Demko e TUV Rheinland. Il dispositivo avrà connettività 4G LTE, confermando il posizionamento nella fascia economica.

Anche se i dettagli specifici sono ancora limitati, il Moto E15 si preannuncia come un successore diretto del Moto E14, che offre un display da 6,56 pollici HD+ e il chipset UniSoC T606. È plausibile che Motorola adotti un approccio simile, migliorando le specifiche e mantenendo l’attenzione sul rapporto qualità-prezzo.

Annunci

Con il Moto Razr 50D e il Moto E15, Motorola dimostra la capacità di competere in segmenti molto diversi, dagli smartphone premium ai dispositivi entry-level. Il Razr 50D rappresenta il culmine dell’innovazione e del design, mentre il Moto E15 offre una soluzione accessibile per utenti con esigenze più basilari, mantenendo affidabilità e funzionalità di lunga durata. Per i modelli precedenti scopri le offerte su Amazon

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara