Motorola Edge 60 Fusion: design premium, AI e protezione totale a un prezzo accessibile

Motorola Edge 60 Fusion unisce design premium, intelligenza artificiale e resistenza IP69 a un prezzo competitivo. Disponibile a partire da 399 euro in Europa.

da Redazione
0 commenti 4 minuti leggi
Motorola Edge 60 Fusion

Motorola torna a far parlare di sé con un dispositivo che unisce estetica sofisticata, resistenza estrema e un ricco ventaglio di funzionalità intelligenti. Il nuovo Edge 60 Fusion debutta come successore diretto dell’apprezzato Edge 50 Fusion, presentandosi con un design curato, materiali pregiati e una dotazione tecnica che sfida i concorrenti nella fascia media, il tutto senza superare la soglia psicologica dei 500 euro nella versione europea.

Estetica premium e materiali innovativi: la fusione tra lusso e robustezza

Lo smartphone si distingue per un corpo sottile ed elegante, rivestito con materiali vegani soft-touch e finiture ispirate alla tela, una scelta che conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato pur mantenendo una leggerezza notevole. Motorola ha collaborato nuovamente con il Pantone Color Institute per offrire una palette esclusiva: Zephyr, Slipstream e Amazonite, a cui si aggiunge la colorazione Mykonos Blue, disponibile solo sul mercato indiano.

image 34
Motorola Edge 60 Fusion: design premium, AI e protezione totale a un prezzo accessibile 11

La scocca, nonostante il look raffinato, rispetta lo standard militare MIL-STD 810H, confermando una resistenza certificata IP68 e IP69 contro acqua, polvere, urti e temperature estreme. Una rarità in questa fascia di prezzo, che lo pone al pari dei flagship di brand come OnePlus e Samsung. Inoltre, la presenza della tecnologia Water Touch permette l’uso del display anche con dita bagnate, un plus non trascurabile in mobilità.

Display fluido e vetro Gorilla Glass 7i per massima protezione

image 33
Motorola Edge 60 Fusion: design premium, AI e protezione totale a un prezzo accessibile 12

Il pannello frontale ospita un ampio display da 6,7 pollici OLED a 120 Hz, che garantisce una visualizzazione fluida e colori vivaci. A proteggerlo troviamo il nuovo Gorilla Glass 7i, che secondo l’azienda offre il doppio della resistenza ai graffi e alle cadute rispetto alle versioni precedenti, rendendolo ideale per chi cerca affidabilità quotidiana senza rinunciare all’estetica.

Annunci

Fotocamere potenziate e sensore intelligente integrato

Sul retro, la configurazione resta a doppia fotocamera, ma con un sensore migliorato da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS), affiancato da una ultra-grandangolare da 13 MP. Sebbene il modulo fotografico possa sembrare triplo, il terzo elemento visibile è in realtà un sensore 3-in-1 per luce e colore, pensato per ottimizzare automaticamente l’esposizione e ridurre l’effetto flicker.

image 35
Motorola Edge 60 Fusion: design premium, AI e protezione totale a un prezzo accessibile 13

Frontalmente, troviamo una fotocamera da 32 MP per selfie dettagliati e videochiamate in alta definizione. L’elaborazione delle immagini beneficia di una nuova generazione di strumenti basati su intelligenza artificiale:

  • Photo Enhancement Engine: combina automaticamente le impostazioni migliori tra diverse modalità per ottenere uno scatto perfetto
  • Adaptive Stabilization: calibra in tempo reale la stabilizzazione a seconda del movimento e delle condizioni ambientali
  • Action Shot: regola in automatico i tempi di scatto per congelare i movimenti con nitidezza anche in condizioni di luce scarsa

Moto AI debutta su Edge 60 Fusion

image 36
Motorola Edge 60 Fusion: design premium, AI e protezione totale a un prezzo accessibile 14

Il device è anche il primo modello Motorola a introdurre Moto AI già preinstallato. Questa suite di funzionalità smart comprende:

  • Pay Attention: registra, trascrive e riassume automaticamente l’audio, ideale per appunti o interviste
  • Remember This: cattura informazioni a schermo o momenti in tempo reale
  • Magic Canvas: genera immagini a partire da prompt testuali, per un uso creativo immediato

Prestazioni solide con MediaTek Dimensity e autonomia potenziata

A bordo dell’Edge 60 Fusion troviamo il processore MediaTek Dimensity 7300 per l’Europa (in altri mercati sarà presente il Dimensity 7400), un SoC di fascia medio-alta pensato per coniugare prestazioni elevate e risparmio energetico. Il chip è supportato da 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di storage, configurazioni che garantiscono fluidità in multitasking, gaming e uso avanzato delle app.

image 37
Motorola Edge 60 Fusion: design premium, AI e protezione totale a un prezzo accessibile 15

Uno degli aspetti più rilevanti è l’autonomia: la batteria cresce a 5.200 mAh in Europa (fino a 5.500 mAh in altri mercati) con supporto alla ricarica rapida a 68W, capace di garantire un’intera giornata di utilizzo con pochi minuti di alimentazione.

Android 15 e supporto aggiornamenti assicurato

Il sistema operativo preinstallato è Android 15, con la promessa di due anni di aggiornamenti major e tre anni di patch di sicurezza, in linea con gli standard Motorola per i dispositivi di fascia media.

Ti è piaciuto questo contenuto? Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Seguici su Google News iscrivendoti al canale

Prezzo e disponibilità

Il Motorola Edge 60 Fusion sarà disponibile nelle prossime settimane nei mercati di Europa, America Latina, Asia e Oceania, con un prezzo di partenza competitivo. In Europa, il prezzo ufficiale si aggira intorno ai 399 euro per la versione base, rendendolo uno dei dispositivi più completi nel rapporto qualità-prezzo dell’anno.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara