Categorie
Smartphone

Nothing Phone (3a) e (3a) Pro: design, specifiche e innovazioni AI

Nothing Phone (3a) e (3a) Pro arrivano il 4 marzo con un nuovo design, fotocamere avanzate e intelligenza artificiale.

La serie Nothing Phone (3a) è pronta per il debutto ufficiale il 4 marzo 2025. L’azienda fondata da Carl Pei continua a distinguersi con un design minimalista e innovazioni interessanti, tra cui una nuova interfaccia AI chiamata Essential Space. Ecco tutto quello che sappiamo finora.

Design e caratteristiche distintive

Il Nothing Phone (3a) mantiene l’iconico Glyph Interface, ma con una versione più limitata rispetto ai modelli di fascia alta. Il retro del telefono presenta un modulo fotocamera a pillola con tre sensori e tre luci Glyph disposte in cerchio attorno agli obiettivi.

Rispetto al Nothing Phone (3a) Pro, il modello standard ha un design più sottile e privo di sporgenze nella fotocamera, offrendo un’estetica più uniforme. Entrambi i modelli saranno disponibili nelle varianti bianca e nera.

Specifiche tecniche attese

  • Display: AMOLED da 6,72 pollici con refresh rate 120Hz
  • Chipset: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3
  • Fotocamere:
    • Principale da 50 MP
    • Teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2x
    • Ultra-grandangolare da 8 MP
    • Frontale da 32 MP
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida 45W
  • Sistema Operativo: Nothing OS basato su Android 15

Il teleobiettivo rappresenta un importante upgrade rispetto al Phone (2a), mentre la conferma della presenza di una fotocamera periscopica da 50 MP è ancora in sospeso.

Essential Key e Essential Space: la rivoluzione AI di Nothing

Una delle novità più interessanti della serie Phone (3a) è l’introduzione dell’Essential Key, un pulsante laterale dedicato a funzioni basate su intelligenza artificiale.

Funzioni del tasto Essential Key:

  • Singolo tocco: Salva istantaneamente un contenuto nell’Essential Space
  • Pressione prolungata: Registra una nota vocale
  • Doppio tocco: Accede rapidamente ai contenuti salvati

Essential Space funge da hub AI personalizzato, gestendo note vocali, screenshot e contenuti social senza bisogno di organizzazione manuale.

Le altre funzionalità AI integrate includono:

  • Camera Capture: Salvataggio automatico delle foto nell’Essential Space
  • Focused Search: Ricerca avanzata tramite AI
  • Flip to Record: Registrazione di appunti con un semplice gesto
  • Smart Collections: Organizzazione automatica di immagini, audio e testi

Questa feature sarà inizialmente esclusiva della serie Phone (3a), ma potrebbe espandersi al Nothing Phone (3) nel corso dell’anno.

Annunci

Prezzi e disponibilità

Il Nothing Phone (3a) sarà disponibile a partire da 349 euro (circa 31.900 INR), mentre il Phone (3a) Pro partirà da 479 euro (circa 43.800 INR). Questi prezzi posizionano i nuovi modelli in diretta competizione con il Google Pixel 7a, e il Samsung Galaxy A55, ma con un focus maggiore su design e AI.

La serie Nothing Phone (3a) rappresenta un interessante aggiornamento rispetto ai modelli precedenti, con una migliore esperienza fotografica e un’integrazione AI avanzata. Con il Nothing Phone (3a) Pro, l’azienda punta a offrire una versione premium accessibile, mentre l’introduzione di Essential Space suggerisce che Nothing vuole posizionarsi come un pioniere nell’uso dell’intelligenza artificiale su smartphone di fascia media.

Exit mobile version