Novità iPad, MacBook Air M4 e Siri con Apple Intelligence in iOS 18.5

Apple rivoluziona il design con iPhone 17 Air, più sottile ma senza altoparlante inferiore, fotocamera Ultra Wide e slot SIM fisico. Scopri le novità.

da Redazione
0 commenti 5 minuti leggi
iPhone 17 Air

Apple si prepara a lanciare una serie di aggiornamenti hardware e software che potrebbero ridefinire l’esperienza utente. Tra le novità imminenti ci sono i nuovi MacBook Air con chip M4, seguiti a breve distanza da nuovi iPad, mentre le funzionalità avanzate di Siri basate su Apple Intelligence slitteranno a iOS 18.5.

Nuovi iPad dopo il lancio dei MacBook Air M4

Apple potrebbe annunciare i nuovi MacBook Air con chip M4 già questa settimana, mentre i nuovi iPad Air e iPad 11 arriveranno poco dopo, probabilmente tra marzo e aprile.

image 10
Novità iPad, MacBook Air M4 e Siri con Apple Intelligence in iOS 18.5 11

I modelli iPad Air e iPad 11 non subiranno grandi modifiche estetiche, ma riceveranno aggiornamenti interni. L’iPad Air potrebbe integrare il chip M3 o M4, mentre l’iPad 11 potrebbe adottare un A16 Bionic o A17 Pro.

L’iPad Pro, invece, non verrà aggiornato fino all’introduzione del chip M5, mentre l’iPad mini ha già ricevuto un refresh recente.

image 12
Novità iPad, MacBook Air M4 e Siri con Apple Intelligence in iOS 18.5 12

La disponibilità limitata degli iPad 10 e Air negli Apple Store suggerisce che la nuova generazione sia ormai prossima al debutto. Tuttavia, Apple non li annuncerà contemporaneamente ai MacBook Air M4, preferendo un lancio scaglionato per dare maggiore visibilità a ogni prodotto.

Siri con Apple Intelligence rinviata a iOS 18.5

Le nuove funzionalità di Siri basate su Apple Intelligence, annunciate alla WWDC 2024, subiranno un ritardo e non arriveranno con iOS 18.4 come inizialmente previsto.

Annunci

Queste funzioni includono:

  • Consapevolezza contestuale: Siri sarà in grado di comprendere il contenuto visualizzato sullo schermo e fornire risposte basate sulle informazioni personali dell’utente.
  • Comandi avanzati per le app: l’utente potrà chiedere a Siri di eseguire azioni più complesse all’interno delle app, come recuperare dati da Mail e Messaggi.
  • Supporto ad Apple Intelligence in Cina: le nuove funzionalità AI saranno disponibili anche nel mercato cinese, cosa non scontata per i servizi Apple.

Il ritardo sarebbe dovuto a bug e mancanza di preparazione del software, spingendo Apple a posticipare il rilascio a iOS 18.5, previsto per maggio.

MacBook Air M4: imminente debutto con maggiore efficienza

Apple si appresta a lanciare i nuovi MacBook Air con chip M4 già questa settimana. Questo aggiornamento segnerà un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione dell’efficienza energetica e delle prestazioni dei laptop ultra-portatili dell’azienda.

MacBook Air e Pro: Chip M4
MacBook Air e Pro: Chip M4

Il chip M4 sarà caratterizzato da una maggiore efficienza nei consumi rispetto all’M3, grazie a un nuovo processo produttivo a 3 nm di seconda generazione. L’obiettivo di Apple è mantenere l’autonomia come uno dei punti di forza della serie MacBook Air, migliorando al contempo la potenza di elaborazione.

Si prevede che il design rimanga invariato rispetto ai modelli attuali, con l’unica novità di un miglioramento della connettività e potenziali aggiornamenti nella gestione della dissipazione termica.

Apple potrebbe annunciare il nuovo MacBook Air M4 con un semplice comunicato stampa, evitando un evento dedicato, per poi concentrarsi sul lancio degli iPad aggiornati nelle settimane successive.

iOS 19: funzionalità chiave rinviate a iOS 20

Mentre l’attenzione è puntata su iOS 18.5 e sulle funzionalità di Apple Intelligence per Siri, emergono dettagli su iOS 19, previsto per la presentazione alla WWDC 2025 di giugno.

image 11
Novità iPad, MacBook Air M4 e Siri con Apple Intelligence in iOS 18.5 13

Apple stava lavorando a un aggiornamento rivoluzionario per Siri, basato su modelli linguistici avanzati che avrebbero reso l’assistente vocale più conversazionale e vicino a ChatGPT. Tuttavia, problemi interni di sviluppo hanno causato ritardi, rendendo improbabile il lancio con iOS 19.

Di conseguenza, Apple potrebbe rimandare il rilascio della nuova generazione di Siri fino a iOS 20, nel 2026. Questo ritardo mette in evidenza la difficoltà di Apple nel competere con OpenAI e Google nel campo dell’IA generativa.

Nel frattempo, iOS 19 includerà miglioramenti strutturali a Siri, consentendo di gestire richieste più complesse e contestuali.

Apple potrebbe rilanciare la linea AirPort in modo innovativo

Apple ha interrotto la produzione della linea di router Wi-Fi AirPort nel 2018, ma potrebbe tornare in questo settore con un approccio innovativo. L’azienda sta sviluppando un proprio chip Wi-Fi e Bluetooth, destinato inizialmente a nuovi modelli di Apple TV e HomePod mini in arrivo quest’anno.

Secondo le indiscrezioni, questo chip sarebbe così avanzato da poter trasformare questi dispositivi in access point Wi-Fi, offrendo una nuova soluzione per la connettività domestica. Non è ancora certo se Apple deciderà effettivamente di implementare questa funzionalità, ma potrebbe essere parte della sua strategia per rafforzare la sua presenza nel settore della smart home.

Apple starebbe inoltre lavorando a un hub domotico avanzato e a una videocamera di sicurezza compatibile con HomeKit, suggerendo un’espansione dei suoi prodotti per la casa intelligente. Se i nuovi Apple TV e HomePod potessero funzionare come router Wi-Fi, Apple potrebbe entrare nuovamente nel mercato delle reti domestiche senza dover produrre un dispositivo dedicato come gli AirPort originali.

iPhone 17 Air: design ultra-sottile e tre funzionalità mancanti

image 13
Novità iPad, MacBook Air M4 e Siri con Apple Intelligence in iOS 18.5 14

Apple introdurrà un nuovo modello nella gamma iPhone 17 chiamato iPhone 17 Air, caratterizzato da un design ultra-sottile e leggero. Tuttavia, questa scelta progettuale comporterà alcune rinunce in termini di funzionalità hardware.

Cosa manca su iPhone 17 Air?

  1. Niente altoparlante inferiore
    Il dispositivo avrà un solo speaker situato nella parte superiore, integrato nell’auricolare. Ciò significa che la qualità audio potrebbe essere inferiore rispetto ai modelli con doppio altoparlante.
  2. Assenza della fotocamera Ultra Wide
    Il modello Air sarà dotato di una sola fotocamera posteriore da 48 MP, con zoom 2x “ottico simulato”, ma senza un sensore Ultra Wide per foto grandangolari. Questa scelta lascia spazio per una batteria più grande, migliorando l’autonomia.
  3. Solo eSIM, niente slot per SIM fisica
    L’iPhone 17 Air eliminerà definitivamente il supporto alle SIM fisiche, affidandosi esclusivamente alla tecnologia eSIM in tutti i mercati, non solo negli Stati Uniti.

Quando verrà annunciato?

L’iPhone 17 Air verrà presentato a settembre 2025 insieme agli altri modelli della serie iPhone 17. Con questa versione, Apple punta a offrire un dispositivo più sottile e leggero, ma con alcune limitazioni rispetto ai modelli più avanzati della gamma.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara