Redmi Note 14 Pro+ vs 13 Pro+: quale scegliere?

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi

Xiaomi continua a consolidare la sua leadership nel mercato degli smartphone con il lancio della serie Redmi Note 14 Pro+ 5G. Ma vale davvero la pena passare dal Redmi Note 13 Pro+ 5G al nuovo modello? Analizziamo i dettagli per capire quale dispositivo risponda meglio alle esigenze degli utenti.

Design e costruzione

Il Redmi Note 14 Pro+ 5G introduce il design “Alive”, caratterizzato da bordi curvi, pannelli in Gorilla Glass e un modulo fotocamera centrale con un anello metallico rifinito. Disponibile in tre colori, tra cui Phantom Purple con un retro in pelle PU, offre certificazioni IP66, IP68 e IP69 per una maggiore resistenza.

image 181
Redmi Note 14 Pro+ vs 13 Pro+: quale scegliere? 9

Il Redmi Note 13 Pro+ 5G, pur avendo un retro in simil-pelle premium nella variante Fusion Purple, non raggiunge la stessa solidità complessiva del nuovo modello. Il design più moderno e le certificazioni avanzate rendono il Redmi Note 14 Pro+ 5G una scelta superiore in termini di estetica e durata.

Display e prestazioni

Entrambi i modelli condividono un display AMOLED curvo da 6,67 pollici con risoluzione 2712 x 1220 pixel, Dolby Vision e HDR10+. Tuttavia, il Redmi Note 14 Pro+ 5G raggiunge una luminosità di picco di 3000 nit, ideale per l’uso all’aperto, contro i 1800 nit del modello precedente.

image 182
Redmi Note 14 Pro+ vs 13 Pro+: quale scegliere? 10

In termini di prestazioni, il nuovo modello è alimentato dal chipset Snapdragon 7s Gen 3 con una camera di raffreddamento più grande, offrendo un leggero vantaggio rispetto al MediaTek Dimensity 7200-Ultra del Redmi Note 13 Pro+.

Software e fotocamera

Il Redmi Note 14 Pro+ 5G arriva con HyperOS basato su Android 14, garantendo tre aggiornamenti principali di Android e quattro anni di patch di sicurezza. Il Redmi Note 13 Pro+ 5G, invece, parte da MIUI 14 su Android 13, offrendo un ciclo di aggiornamento simile ma una base software più datata.

Annunci
image 183
Redmi Note 14 Pro+ vs 13 Pro+: quale scegliere? 11

Per quanto riguarda le fotocamere, il Redmi Note 14 Pro+ 5G si distingue con un sistema più versatile:

  • Una fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1.6.
  • Un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2,5x.
  • Una fotocamera ultragrandangolare da 8 MP.

Il Redmi Note 13 Pro+ 5G, invece, punta su un sensore principale da 200 MP ma sacrifica la versatilità con una macro da 2 MP meno utile.

Batteria e ricarica

La batteria del Redmi Note 14 Pro+ 5G è notevolmente più grande, con una capacità di 6.200 mAh e supporto alla ricarica HyperCharge da 90W e questo garantisce una durata maggiore, ideale per chi utilizza intensamente lo smartphone durante il giorno, d’altra parte, il Redmi Note 13 Pro+ 5G offre una batteria più piccola da 5.000 mAh ma compensa con una velocità di ricarica superiore, raggiungendo i 120W. Questo è un vantaggio per chi desidera tempi di ricarica ridotti. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, una batteria di maggiore capacità potrebbe risultare più pratica nell’uso quotidiano.

Quale scegliere?

Il Redmi Note 14 Pro+ 5G, rappresenta un salto generazionale rispetto al suo predecessore. Non solo offre miglioramenti estetici e costruttivi con il design Alive e certificazioni avanzate, ma eccelle anche in prestazioni, display e fotocamera. Il nuovo modello introduce inoltre una base software più recente, garantendo aggiornamenti più duraturi nel tempo.

Il Redmi Note 13 Pro+ 5G, scopri su Amazon, rimane un’opzione valida per chi ha un budget più contenuto o apprezza la velocità di ricarica superiore. Tuttavia, per chi cerca un’esperienza premium e una maggiore versatilità, il Redmi Note 14 Pro+ 5G è la scelta ideale.

Tutti i confronti smartphone realizzati dalla Redazione di Matrice Digitale

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara