Vivo T3 Ultra vs Vivo V40: Quale offre più valore per il prezzo?

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi

Il Vivo T3 Ultra e il Vivo V40 sono due dispositivi di fascia medio-alta che competono direttamente nella stessa fascia di prezzo. Entrambi offrono ottime specifiche, ma con differenze che possono fare la differenza nella scelta tra uno e l’altro.

Specifiche a colpo d’occhio

SpecificheVivo T3 UltraVivo V40
Display6.78” AMOLED, 120Hz, 1.2K, 4500 nits6.78” AMOLED, 120Hz, 1.2K, 4500 nits
SoCMediaTek Dimensity 9200+Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3
Fotocamera posteriore50MP (OIS), 8MP ultrawide50MP (OIS), 50MP ultrawide (ZEISS)
Fotocamera frontale50MP50MP
Batteria e ricarica5500mAh, 80W5500mAh, 80W
Prezzo (India)A partire da Rs 31,999A partire da Rs 34,999
Dimensioni164.2 x 74.9 x 7.6 mm, 192g164.2 x 75 x 7.6 mm, 190g
SoftwareAndroid 14, FuntouchOSAndroid 14, FuntouchOS
ColoriLunar Grey, Forest GreenTitanium Gray, Lotus Purple, Ganges Blue

Design e Display

image 131 3
Vivo T3 Ultra vs Vivo V40: Quale offre più valore per il prezzo? 8

Entrambi i telefoni presentano un design quasi identico, con un’isola di fotocamere a forma di pillola e protezione IP68 contro acqua e polvere. Il Vivo V40, tuttavia, si distingue leggermente grazie alla finitura Ganges Blue con motivi a onde che conferiscono un aspetto più premium. Per quanto riguarda il display, entrambi i dispositivi offrono uno schermo AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione 1.2K e un’elevata luminosità di 4500 nits, rendendo la qualità visiva molto simile.

Performance

image 214
Vivo T3 Ultra vs Vivo V40: Quale offre più valore per il prezzo? 9

Il Vivo T3 Ultra è dotato del potente MediaTek Dimensity 9200+, lo stesso chipset utilizzato nel modello di punta Vivo V40 Pro, che offre prestazioni significativamente superiori rispetto al Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 presente nel Vivo V40. I risultati dei benchmark sono nettamente a favore del Vivo T3 Ultra, con punteggi AnTuTu e Geekbench molto più elevati. Questo si traduce in una migliore gestione delle app più impegnative e delle attività di gaming.

Fotocamere

Sebbene entrambi i telefoni abbiano una fotocamera principale da 50MP, il Vivo V40 si distingue per l’utilizzo delle lenti ZEISS e una fotocamera ultrawide da 50MP, rispetto all’8MP del Vivo T3 Ultra. Questo rende il Vivo V40 una scelta migliore per gli appassionati di fotografia, offrendo scatti più dettagliati e una qualità migliore nelle immagini grandangolari.

Batteria e Ricarica

Entrambi i dispositivi sono equipaggiati con una batteria da 5.500mAh e supporto per la ricarica rapida da 80W. Durante i test, il Vivo V40 ha dimostrato una notevole durata della batteria, con un’autonomia residua a fine giornata dopo un uso intenso e la possibilità di ricaricare completamente in soli 35 minuti. È probabile che il Vivo T3 Ultra offra prestazioni simili in termini di durata della batteria.

Annunci

Software

Entrambi i telefoni eseguono Android 14 con interfaccia FuntouchOS e includono aggiornamenti software garantiti. Tuttavia, il Vivo V40 beneficia di un supporto software leggermente più lungo, con tre anni di aggiornamenti del sistema operativo e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza, rispetto ai due anni di aggiornamenti OS e tre anni di patch di sicurezza del T3 Ultra.

Il Vivo T3 Ultra si presenta come un’opzione più conveniente, offrendo un processore più potente allo stesso prezzo o inferiore rispetto al Vivo V40. Tuttavia, il Vivo V40, scopri su Amazon, ha il vantaggio di una fotocamera migliore e un design più raffinato. Se la fotografia e un’estetica premium sono le tue priorità, il Vivo V40 giustifica il prezzo più elevato. Se invece cerchi prestazioni migliori a un costo inferiore, il Vivo T3 Ultra è la scelta ideale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara