Sommario
Nel panorama degli smartphone di fascia media, Vivo e OPPO continuano a distinguersi per i loro dispositivi focalizzati sulla fotografia. Vivo propone la serie V, mentre OPPO ha la linea Reno, entrambe recentemente aggiornate. In questo articolo, si mettono a confronto il Vivo V40 e l’OPPO Reno 12 Pro, entrambi disponibili a un prezzo inferiore a 40.000 INR (circa 440 euro), per capire quale dei due offra il miglior rapporto qualità-prezzo.
Il Vivo V40 è generalmente più conveniente e offre maggiori opzioni di RAM e archiviazione, posizionandosi come una scelta di maggiore valore. Tuttavia, nella variante con 12GB di RAM e 512GB di memoria interna, il Reno 12 Pro risulta leggermente più accessibile.
Design e Costruzione
Il Vivo V40 si distingue per un design fresco e una qualità costruttiva solida che trasmette una sensazione di premium. È leggero, il che facilita l’uso con una sola mano, ed è disponibile in colori come Titanium Grey, Lotus Purple e Ganges Blue, quest’ultimo con una texture ondulata particolarmente apprezzata. Inoltre, il dispositivo è dotato di certificazione IP68, che garantisce una maggiore resistenza all’acqua e alla polvere rispetto all’OPPO Reno 12 Pro, che ha una certificazione IP65.
Il Reno 12 Pro, d’altra parte, offre un design più semplice ma con una finitura a doppio tono e un profilo sottile. Tuttavia, il retro lucido tende a trattenere le impronte digitali, un aspetto che potrebbe risultare fastidioso per molti utenti. È comodo da tenere in mano, ma potrebbe non essere ideale per chi ha mani piccole.
Display e Qualità dell’Immagine
Entrambi i dispositivi sono dotati di display AMOLED con un refresh rate di 120Hz, garantendo un’esperienza visiva fluida e colori vividi. Il Vivo V40 ha un display leggermente più grande di 6,78 pollici con una risoluzione di 1260×2800 pixel, mentre l’OPPO Reno 12 Pro ha uno schermo di 6,7 pollici con una risoluzione di 1080×2412 pixel. Entrambi offrono altoparlanti stereo e sensori di impronta digitale sotto il display.
Il Vivo V40 si distingue per la luminosità, con una punta massima di 1697 nits, rendendolo più visibile sotto la luce diretta del sole rispetto al Reno 12 Pro, che raggiunge i 782 nits.
Prestazioni della Fotocamera
Il Vivo V40 integra ottiche ZEISS, che migliorano notevolmente la qualità delle immagini. La fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica (OIS) cattura immagini dettagliate e colori naturali, mentre la fotocamera ultra-wide offre scatti ampi ma leggermente distorti. Il dispositivo supporta anche video fino a 4K a 30fps e ha una fotocamera frontale da 50MP per selfie dettagliati.
L’OPPO Reno 12 Pro, con una configurazione a tripla fotocamera, include una fotocamera principale da 50MP, una ultra-wide da 8MP e un obiettivo telefoto. Sebbene le foto siano generalmente buone, la presenza di rumore agli angoli negli scatti ultra-wide e la granulosità a zoom elevati possono essere dei punti deboli. Tuttavia, offre numerose funzionalità AI che migliorano l’esperienza fotografica.
Prestazioni e Software
Caratteristica | Vivo V40 | OPPO Reno 12 Pro |
---|---|---|
Processore | Snapdragon 7 Gen 3 | MediaTek Dimensity 7300 Energy |
Display | 6.78″ (17.22 cm), 120Hz AMOLED, 1260×2800 px | 6.7″ (17.02 cm), 120Hz AMOLED, 1080×2412 px |
Fotocamera posteriore | 50+50 MP | 50+8+50 MP |
Fotocamera frontale | 50 MP | 50 MP |
RAM e Archiviazione | 8 GB RAM, 128 GB Storage | 12 GB RAM, 256 GB Storage |
Batteria | 5500 mAh, 80W Charging | 5000 mAh, 80W Charging |
Sistema operativo | Android v14 | Android v14 |
Altre specifiche | Stereo speakers, fino a 4K video a 30fps | Stereo speakers, fino a 4K video a 30fps |
Punteggi benchmark | AnTuTu: 813,692, Geekbench SC: 1173, MC: 3172 | AnTuTu: 699,294, Geekbench SC: 544, MC: 2037 |
Il Vivo V40 è alimentato dal chipset Snapdragon 7 Gen 3, che supera nettamente il MediaTek Dimensity 7300-Energy del Reno 12 Pro nei benchmark. Questo rende il V40 più performante nelle attività quotidiane e nei giochi, con un’esperienza fluida e senza lag. D’altro canto, il Reno 12 Pro, pur non eccellendo nei punteggi dei benchmark, si comporta bene nell’uso quotidiano e offre un’interfaccia utente ricca di personalizzazioni e funzionalità AI.
Durata della Batteria e Ricarica
Entrambi i dispositivi dispongono di batterie non rimovibili, rispettivamente da 5.500mAh per il Vivo V40 e da 5.000mAh per il Reno 12 Pro, con supporto alla ricarica rapida da 80W. Il Vivo V40 impiega meno tempo per una ricarica completa (circa 51 minuti) rispetto al Reno 12 Pro (circa 56 minuti) e ha una durata della batteria leggermente superiore.
Sia il Vivo V40 che l’OPPO Reno 12 Pro sono smartphone di fascia media di ottima qualità, ognuno con i propri punti di forza. Il Vivo V40, scopri su Amazon, si distingue per le prestazioni superiori, la durata della batteria e la qualità della fotocamera, mentre il Reno 12 Pro, scopri su Amazon, brilla per le opzioni di personalizzazione e le funzionalità AI. La scelta tra i due dipende principalmente dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche dell’utente.