Il noto sito iFixit ha effettuato lo smontaggio ufficiale della serie iPhone 15, rivelando dettagli interessanti e confermando alcune limitazioni imposte da Apple. Nonostante alcune migliorie, la riparabilità rimane un punto dolente.
Dettagli sullo smontaggio

I modelli Pro della serie iPhone 15 presentano un design interno aggiornato che consente di rimuovere direttamente il vetro posteriore senza dover prima rimuovere il display. Tuttavia, i componenti interni sono ancora nascosti dietro lo schermo, rendendo le riparazioni più complesse. La grande novità è che ora il vetro posteriore è rimovibile, il che dovrebbe rendere le riparazioni di schermi rotti più rapide e semplici.
Limitazioni software
Nonostante queste migliorie, Apple continua a imporre limitazioni software accoppiando specifici componenti e parti a ciascun iPhone, rendendo le riparazioni di terze parti e anche lo scambio di componenti originali molto più difficili. A causa di queste limitazioni, iFixit ha assegnato un punteggio di riparabilità di 4/10 alla serie iPhone 15, con una valutazione di “non consigliato”.
Ulteriori dettagli tecnici
L’iPhone 15 Pro Max è dotato di una batteria da 17,1 Wh e i sensori della fotocamera principale e ultra-grandangolare sembrano essere della stessa dimensione di quelli presenti sull’iPhone 14 Pro Max. Il dispositivo utilizza anche la memoria DDR5 SK Hynix, posizionata accanto al chipset A17 Pro sulla scheda principale.
Sebbene l’iPhone 15 Pro Max presenti alcune migliorie nel design interno, le limitazioni software imposte da Apple continuano a rappresentare un ostacolo significativo per le riparazioni di terze parti, sottolineando l’importanza di considerare questi fattori prima dell’acquisto.