Sommario
Vivo sta lavorando su progetti di silicio personalizzati per alimentare la prossima generazione di smartphone con fotocamera. La società ha appena rivelato che si è associata alla divisione Lytia di Sony per creare una versione personalizzata del sensore LYT800 per la serie Vivo X100.
Il Sensore LYT800
Il LYT800 utilizza il design impilato di Sony, che separa i fotodiodi e i transistor che li leggono in due strati. Questo permette al sensore Lytia LYT800 di 1/1.43″ di avere una performance in condizioni di scarsa illuminazione simile ai sensori da 1″. Il LYT800 avrà una risoluzione di 53 MP.
Collaborazione con Zeiss
Vivo ha collaborato anche con Zeiss per creare l’obiettivo teleobiettivo Vario-Apo-Sonner per la serie X100. Questo avrà un design con lente flottante, che permetterà di mettere a fuoco a distanze più ravvicinate.
V3 ISP e Altre Specifiche
L’azienda ha recentemente annunciato il V3 ISP, un chip a 6 nm con funzioni avanzate di post-elaborazione e supporto per modalità come i video ritratto fino a 4K. Le specifiche per il Vivo X100 internazionale sono trapelate, ma non includono dettagli sulla fotocamera. Il telefono dovrebbe utilizzare uno dei chip Dimensity 8-series con 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione. Avrà un display AMOLED da 120 Hz e una batteria da 5000mAh con ricarica da 100W.