Microsoft e Google Supporters of Chromium-Based Browsers

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi
Supporters of Chromium-Based Browsers

Google ha annunciato il lancio dell’iniziativa Supporters of Chromium-Based Browsers, in collaborazione con la Linux Foundation, per garantire un futuro sostenibile al progetto Chromium. Questa mossa segna un passo importante nella collaborazione tra giganti tecnologici, con il supporto iniziale di aziende come Microsoft, Meta e Opera. L’obiettivo è rafforzare il progetto Chromium, che rappresenta la base di browser popolari come Google Chrome, Microsoft Edge e Opera, oltre a numerose altre applicazioni e dispositivi.

L’importanza del progetto Chromium

Dal suo lancio nel 2008, Chromium è diventato un pilastro dell’ecosistema web, alimentando non solo browser come Chrome e Edge, ma anche dispositivi innovativi come i terminali Bloomberg e i sistemi di controllo delle capsule SpaceX.

image 127
Microsoft e Google Supporters of Chromium-Based Browsers 7

Nel solo 2024, Google ha effettuato oltre 100.000 commit, rappresentando il 94% dei contributi totali al progetto. Questo dimostra l’impegno dell’azienda, che investe centinaia di milioni di dollari all’anno nella manutenzione e nell’innovazione di Chromium. Tuttavia, Google ha sottolineato l’importanza di un impegno condiviso per garantire il futuro del progetto.

La nascita dei Supporters of Chromium-Based Browsers

L’iniziativa, gestita dalla Linux Foundation, mira a:

  • Fornire supporto finanziario a una comunità di sviluppatori open source.
  • Promuovere la collaborazione tra aziende per affrontare le sfide tecnologiche del web.
  • Rafforzare la governance aperta, garantendo trasparenza e inclusività.

Meta, Microsoft e Opera sono i primi membri ufficiali, unendo le forze per garantire la salute del progetto e ampliare il numero di contributori, diversificando così l’ecosistema Chromium.

Il ruolo di Microsoft nell’iniziativa

Microsoft, che sei anni fa ha adottato Chromium per il suo browser Edge, ha ribadito il suo impegno verso il progetto e l’open source. Contribuendo attivamente al codice di Chromium, l’azienda mira a migliorare la piattaforma web per sviluppatori e utenti.

Grazie alla partecipazione ai Supporters of Chromium-Based Browsers, Microsoft punta a:

  1. Aumentare la diversità dei contributi: Creando un canale neutrale per il supporto di terze parti.
  2. Garantire una governance aperta: Utilizzando fondi per soddisfare le necessità della comunità.

Implicazioni per il futuro del web

La collaborazione tra Google, Microsoft e altre aziende non solo rafforza Chromium, ma rappresenta un modello per il futuro dell’open source. In un contesto in cui i browser sono essenziali per il lavoro, l’intrattenimento e la sicurezza online, iniziative come questa garantiscono innovazione e stabilità.

Annunci

Con l’aumento del supporto da parte di altre aziende tecnologiche, Chromium può diventare una piattaforma ancora più robusta, inclusiva e all’avanguardia.

L’iniziativa Supporters of Chromium-Based Browsers rappresenta un passo avanti nella collaborazione open source, unendo i leader tecnologici per garantire un web più sicuro, performante e accessibile. Con il supporto di Google, Microsoft, Meta e altri, Chromium continua a evolversi come fondamento del futuro digitale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara