Connect with us

Tech

Kernel di FreeBSD si avvia in 25 millisecondi

Tempo di lettura: < 1 minuto. Un sviluppatore ha ottimizzato il kernel di FreeBSD, permettendo al sistema operativo di avviarsi in soli 25 millisecondi grazie a modifiche nell’algoritmo di ordinamento.

Pubblicato

il

Free bsd
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Un recente sviluppo nel mondo dei sistemi operativi ha visto un programmatore riuscire a ottimizzare il kernel del sistema operativo Unix FreeBSD. Questa ottimizzazione ha permesso al sistema operativo di avviarsi in un tempo incredibilmente breve di 25 millisecondi.

Ottimizzazione in VM

Secondo quanto riportato da “The Register”, l’ottimizzazione ha portato a progressi significativi. La chiave di questa rapida velocità di avvio è stata la sostituzione di un algoritmo di ordinamento. Questo cambio ha accelerato una parte del processo di avvio del kernel FreeBSD di cento volte, riducendo il tempo di caricamento del kernel nell’hypervisor a un impressionante 25 millisecondi.

Sempre più veloce

  • L’avvio si è realizzato in 25 millisecondi in un ambiente di virtualizzazione.
  • L’ottimizzazione è stata ottenuta attraverso un algoritmo di ordinamento e modifiche nell’hypervisor.
  • Si è risolto un problema di memoria limitando Firecracker a 128 MB di RAM.

Tech

2023: le Notizie Tech più lette nella Matrice Digitale

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti.

Il 2023 sta finendo e Matrice Digitale vi ha informato tante di quelle volte che l’imbarazzo della scelta è così vasto da accontentare tutti i palati affamati di tecnologia ed è nostra gioia riproporre le notizie Tech più lette.

Ma quali sono state le notizie più lette nella sezione Tech dove la testata giornalistica tratta gli argomenti di Tecnologia, Software, Hardware e Intelligenza Artificiale?

Samsung Galaxy S24

Al primo posto c’è il Samsung Galaxy S24: è forte l’attesa per il primo smartphone pregno di Intelligenza Artificiale e baluardo nel mass market globale contro lo strapotere delle marche Cinesi. Se volete un assaggio di quello che vi aspetta, One UI 6.1 è pronto ad accontentarvi.

Xiaomi 13 Ultra

Al secondo posto c’è l’insidia cinese dello Xiaomi 13 Ultra presentato al mercato come una vera e propria macchina fotografica grazie alla strumentazione aggiuntiva che rende la fotocamera dello smartphone più ambito in Cina una macchina professionale “quasi” tascabile.

Realme GT5, che ricarica !

Realme ha lanciato il GT5 ed il GT5 pro che non temono il confronto sulle grandi piazze del mercato globale. Quello che ha destato maggior interesse da parte del pubblico è stata sicuramente la batteria che nei test ha mostrato un rendimento di ricarica sbalorditivo a 240W.

Redmi Note 13 pro: lo Xiaomi medioman

Lo smartphone per tutte le tasche, o quasi, Xiaomi con Redmi ha aperto lanciato nel mercato dei costi medi il RedMi Note 13 che vanda prestazioni di rispetto e che interessa anche chi non è interessato alla versione 5G e si accontenta di una semplice LTE.

Samsung aggiornamenti a One UI 6 fondamentali per Android 14

Samsung ha rilasciato One UI 6 che si basa su Android 14, la novità dell’anno per i dispositivi di mass market dell’Occidente. Tra i dispositivi più ricercati e d’interesse della serie Galaxy di Samsung vi sono l’A33 e l’A32 5G.

Vuoi sapere quali altri dispositivi Galaxy mancano all’aggiornamento? Ecco qui il calendario.

Galaxy A54 Vs Galaxy A34: quale scegliere?

Non tutti cercano prodotti di altissima qualità nel mondo degli smartphone ed il paragone tra i due dispositivi di fascia medio bassa della Samsung, ha attirato l’attenzione del Pubblico Tech di Matrice Digitale.

Samsung Galaxy A54 contro il Galaxy A34 ha destato interesse nei confronti di coloro che preferiscono smartphone non troppo impegnativi nel prezzo e nelle prestazioni.

Arch Linux installazione facilitata da Dicembre 2023

Linux e l’Open Source sono un mantra per Matrice Digitale e sorprende come in un contesto commerciale come la sezione Tech, c’è voglia di sistemi operativi alternativi ai monopoli. Arch Linux è quello trai più ostici e fa molto piacere vederlo in classifica per chi come Matrice Digitale vuole proporre qualità e diffondere la filosofia informatica devota alla condivisione ed alla fruizione universale.

Samsung SmartWatch: meglio il vecchio o il nuovo?

Matrice Digitale ha seguito il lancio del Galaxy Watch 6 ed ha posto il lettore dinanzi ad una scelta d’acquisto. Meglio il nuovissimo smartwatch o è giunto il momento di acquistare il modello recente ad un prezzo inferiore e più conveniente?

Honor 100 pro: un’altra bomba dalla Cina

Il mercato degli smartphone guarda sempre con interesse le novità dalla Cina. Honor ha voluto replicare, migliorandole, le prestazioni della serie 90 con un dispositivo più potente e secondo a pochi flagship.

Qui maggiori info sull’Honor 100 pro

Google Pixel 8 pro: è lui l’anti iPhone?

Il lancio del Google Pixel 8 ha interessato molti, ma non ha scaldato i cuori degli utenti dopo il lancio della serie 15 di iPhone. Meglio un iPhone 15 pro oppure un Pixel 8 pro?

La domanda ha interessato il pubblico che, secondo Matrice Digitale, attende il Galaxy S24 prima di acquistare il nuovo smartphone.

Queste sono le notizie Tech più lette di Matrice Digitale nel 2023, vi diamo appuntamento al 2024 con indiscrezioni, esclusive e novità.

Prosegui la lettura

Tech

Termometro Pixel 8 Pro è nell’App Fitbit. Presto misurerà la febbre?

Pubblicato

il

Termometro del Pixel 8 Pro
Tempo di lettura: 2 minuti.

L’app Fitbit si sta preparando per integrare il termometro incorporato nel Pixel 8 Pro di Google, offrendo agli utenti la possibilità di monitorare la temperatura corporea direttamente dall’app. Questa funzionalità potrebbe fornire informazioni preziose sul benessere e la salute degli utenti.

Funzionalità del Termometro

Attualmente, il termometro del Pixel 8 Pro è in grado di misurare solo la temperatura superficiale di qualsiasi oggetto. Tuttavia, Google ha richiesto l’approvazione della FDA per abilitare la lettura della temperatura corporea. Una volta ottenuta l’approvazione, il termometro potrebbe diventare uno strumento molto più utile, fornendo indizi su possibili febbri e altre condizioni di salute.

Integrazione con l’App Fitbit

Secondo le scoperte di 9to5Google nell’ultimo aggiornamento dell’app Fitbit (versione 4.06.7), sembra che l’app si stia preparando per lavorare con il termometro del Pixel 8 Pro. Gli utenti potranno decidere se condividere o meno i dati del sensore con l’app tramite una scheda che apparirà nella schermata “Oggi” dell’app Fitbit. Questa integrazione permetterà ai proprietari di Pixel 8 Pro di tracciare la loro temperatura corporea direttamente dall’app Fitbit.

Registrazione Manuale e Sincronizzazione Automatica

Gli utenti avranno anche la possibilità di inserire manualmente le loro statistiche attraverso l’app. Una volta effettuato l’accesso con un account Google, sarà possibile salvare le temperature, che appariranno nell’app Fitbit sotto forma di grafico. Questo permetterà di visualizzare facilmente le variazioni di temperatura nel tempo.

Implicazioni per la Salute e il Benessere

La conoscenza della propria temperatura corporea può essere cruciale per identificare segni di febbre o altri problemi di salute, influenzando il tipo di assistenza medica richiesta.

Cautela nell’Uso dei Sensori di Temperatura

È importante notare che alcuni smartwatch già dispongono di sensori di temperatura a infrarossi, utilizzati per funzionalità come il monitoraggio del sonno e la previsione del ciclo. Tuttavia, i produttori di dispositivi indossabili sono molto cauti nel non mostrare direttamente le letture dei sensori come temperatura corporea, per evitare che vengano utilizzati per scopi medici non approvati.

L’integrazione del termometro del Pixel 8 Pro (già al 10% di sconto su Amazon)nell’app Fitbit rappresenta un passo avanti significativo nel monitoraggio della salute tramite dispositivi mobili. Tuttavia, l’effettiva implementazione di questa funzionalità dipenderà dall’approvazione della FDA.

Prosegui la lettura

Tech

One UI 6.1 di Samsung: scopri le funzionalità AI per Galaxy S24

Pubblicato

il

One UI 6.1
Tempo di lettura: 3 minuti.

Mentre ci avviciniamo all’annuncio del Galaxy S24 di Samsung, emergono nuove informazioni sulle funzionalità del software One UI 6.1. Questa versione promette di introdurre diverse caratteristiche innovative basate sull’intelligenza artificiale generativa, migliorando l’esperienza utente sui dispositivi Galaxy come annunciato dal tipster Benit Brhuner pro.

Funzionalità Generative AI

Una delle caratteristiche più interessanti di One UI 6.1 è un generatore di sfondi alimentato da AI. Questa funzione permette di creare sfondi personalizzati inserendo il nome del soggetto e dello sfondo desiderato. Inoltre, la schermata di blocco offrirà opzioni per aggiungere effetti di ritratto e meteo.

Editor Fotografico Migliorato

L’editor fotografico integrato in One UI 6.1 offrirà la possibilità di spostare oggetti tra le immagini tramite un semplice gesto di trascinamento. Sarà possibile selezionare un soggetto o un oggetto da una foto e posizionarlo in un’altra immagine. L’editor permetterà anche di espandere le immagini esistenti nella galleria, aggiungendo dettagli non presenti e correggendo le immagini storte. Saranno inoltre disponibili funzioni di annullamento e ripristino per modifiche come disegni e adesivi.

Samsung Notes con Auto Formattazione

Samsung Notes introdurrà una funzione che può riassumere note lunghe trasformandole in punti elenco facili da leggere. Inoltre, sarà possibile auto-formattare note scritte a mano dopo averle convertite in testo.

Traduzione Vocale in Tempo Reale

One UI 6.1 sarà in grado di tradurre in tempo reale le chiamate vocali da una lingua all’altra per entrambi gli interlocutori. Questa funzione, annunciata da Samsung qualche settimana fa, è alimentata da Samsung Gauss, il primo modello linguistico fondamentale sviluppato internamente dall’azienda.

Focus Vocale e Protezione Adattiva

La funzione Voice Focus, già presente su alcuni smartphone di fascia media e bassa, arriverà sui dispositivi di fascia alta con l’aggiornamento One UI 6.1. Inoltre, verrà introdotta una nuova funzione di Protezione Adattiva che carica la batteria fino all’80% e riprende la carica fino al 100% poco prima che l’utente si svegli. La funzione di Protezione Massima limiterà la carica al 80%.

One UI 6.1 si preannuncia come un aggiornamento significativo per i dispositivi Samsung Galaxy, portando miglioramenti nell’intelligenza artificiale, nell’editing fotografico e nella gestione della batteria. Queste innovazioni mirano a migliorare l’esperienza complessiva dell’utente e a mantenere i dispositivi Samsung all’avanguardia nel settore tecnologico.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Notizie14 ore fa

Log4j, oltre il 30% delle Applicazioni è esposto a vulnerabilità

Tempo di lettura: 2 minuti. Nonostante siano disponibili patch da oltre due anni, circa il 38% delle applicazioni che utilizzano...

github github
Notizie2 giorni fa

RepoJacking: rischio per15.000 repository di moduli Go su GitHub

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova ricerca ha scoperto che oltre 15.000 repository di moduli Go su GitHub sono...

Notizie2 giorni fa

Collezioni NFT a rischio vulnerabilità. Quali sono?

Tempo di lettura: 2 minuti. Una vulnerabilità in una libreria open source comune nello spazio Web3 impatta la sicurezza dei...

Multilingua2 giorni fa

AutoSpill ruba credenziali dai Gestori di Password Android

Tempo di lettura: 2 minuti. Ricercatori di sicurezza hanno sviluppato un nuovo attacco, denominato AutoSpill, per rubare credenziali di account...

Notizie2 giorni fa

WordPress: Aggiornamento 6.4.2 corregge grave vulnerabilità

Tempo di lettura: < 1 minuto. WordPress ha rilasciato la versione 6.4.2, che include una patch per una grave vulnerabilità...

Notizie2 giorni fa

5Ghoul, vulnerabilità nei Modem 5G: iOS e Android sono a rischio?

Tempo di lettura: 2 minuti. Recenti scoperte hanno rivelato una serie di vulnerabilità, 5Ghoul, nel firmware dei modem 5G di...

Notizie2 giorni fa

Interruzione dei siti ALPHV Ransomware: cosa succede?

Tempo di lettura: 2 minuti. Si ritiene che un’operazione delle forze dell’ordine sia la causa dell’interruzione dei siti web del...

microsoft outlook microsoft outlook
Notizie2 giorni fa

Problemi di invio Email in Outlook? Microsoft da una soluzione

Tempo di lettura: 2 minuti. Microsoft ha riconosciuto un nuovo problema che sta influenzando gli utenti di Outlook per Microsoft...

Notizie3 giorni fa

Krasue RAT si nasconde sui Server Linux con Rootkit integrati

Tempo di lettura: 2 minuti. I ricercatori di sicurezza hanno scoperto un trojan di accesso remoto chiamato Krasue che prende...

Notizie3 giorni fa

Attacchi informatici sfruttano DHCP di Microsoft per Spoofing DNS

Tempo di lettura: 2 minuti. Una serie di attacchi contro i domini di Microsoft Active Directory potrebbe permettere ai malintenzionati...

Truffe recenti

Notizie3 settimane fa

Polizia Postale: attenzione alla truffa dei biglietti ferroviari falsi

Tempo di lettura: < 1 minuto. Gli investigatori della Polizia Postale hanno recentemente individuato una nuova truffa online che prende...

app ledger falsa app ledger falsa
Notizie1 mese fa

App Falsa di Ledger Ruba Criptovalute

Tempo di lettura: 2 minuti. Un'app Ledger Live falsa nel Microsoft Store ha rubato 768.000 dollari in criptovalute, sollevando dubbi...

keepass pubblicità malevola keepass pubblicità malevola
Notizie2 mesi fa

Google: pubblicità malevole che indirizzano a falso sito di Keepass

Tempo di lettura: 2 minuti. Google ospita una pubblicità malevola che indirizza gli utenti a un falso sito di Keepass,...

Notizie2 mesi fa

Nuova tattica per la truffa dell’aggiornamento del browser

Tempo di lettura: 2 minuti. La truffa dell'aggiornamento del browser si rinnova, con i criminali che ora ospitano file dannosi...

Notizie2 mesi fa

Oltre 17.000 siti WordPress compromessi negli attacchi di Balada Injector

Tempo di lettura: 2 minuti. La campagna di hacking Balada Injector ha compromesso oltre 17.000 siti WordPress sfruttando vulnerabilità nei...

Truffe online2 mesi fa

ChatGPT cerca di ingannare cuori solitari appassionati di AI

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa LoveGPT rappresenta una nuova minaccia nel mondo degli appuntamenti online, sfruttando l'AI...

Notizie2 mesi fa

Nuovo avviso della Polizia Postale: attenzione allo “Spoofing telefonico”

Tempo di lettura: 2 minuti. Attenzione ai tentativi di truffa tramite "Spoofing telefonico": la Polizia Postale avvisa e fornisce consigli...

Truffe online3 mesi fa

No, la vostra pagina Facebook non sta per scadere e non è disabilitata

Tempo di lettura: < 1 minuto. La nuova vecchia truffa è indirizzata ai proprietari delle pagine a cui si vuole...

Economia3 mesi fa

MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat

Tempo di lettura: < 1 minuto. MetaMask lancia una nuova funzione che permette agli utenti di vendere Ether per valuta...

truffa PWCNU truffa PWCNU
Truffe online3 mesi fa

Allerta Truffa: segnalazione di frode online su PWCNU.com

Tempo di lettura: 2 minuti. Allerta truffa: lettore segnala frode su PWCNU.com, perdendo 800€ in schema Ponzi che utilizza numeri...

Tendenza