Connect with us

Tech

Truffa malware: come scoprire se il telefono è infetto?

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Non ti piacerebbe sapere se il tuo smartphone è stato violato? Ci sono alcuni segni che puoi tenere d’occhio e che potrebbero darti un’indicazione che gli aggressori hanno iniettato malware nel sangue del tuo telefono tramite una “app infetta“.

Il primo segno è un calo delle prestazioni del telefono. Se le applicazioni impiegano troppo tempo a caricarsi o vanno in crash in modo casuale, il telefono potrebbe essere stato violato.

Un altro buon segno che qualcosa non va è quando le batterie del telefono si scaricano troppo velocemente. Con il malware in esecuzione segreta in background, l’app infetta ha bisogno di ottenere energia da qualche parte e questa proviene dalla batteria del telefono.

Il telefono sta esaurendo la batteria troppo velocemente o si surriscalda costantemente?

Potrebbe essere malware

Sulla stessa linea, se non si ha un piano dati illimitato e si esauriscono i i dati mensili all’inizio del mese rispetto al solito, questo potrebbe non avere nulla a che fare con i videogiochi e potrebbe essere il risultato del malware che il tuo telefono sta eseguendo. E se la fattura mensile del provider sta sale senza motivo, potrebbe esserci una ragione ignota.

Ci sono molte pop-up sul display del tuo telefono?

Se è così, il telefono è stato infettato da un adware e questo potrebbe generare un bel reddito per l’hacker che è responsabile di tutti questi annunci che appaiono sul tuo dispositivo.

Una buona app antivirus potrebbe dare alcuni suggerimenti da seguire. Se raccomanda di eliminare una particolare app, bisogna farlo subito anche se si preferisce non farlo.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

Tech

Windows 11 introduce nuovi widget per monitorare le prestazioni del PC

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: < 1 minuto. L’ultimo aggiornamento di Windows 11 introduce un modo conveniente per tenere traccia delle prestazioni del tuo computer direttamente dal pannello dei widget.

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Nel più recente aggiornamento di Windows 11, Microsoft ha introdotto un modo comodo per tenere traccia delle prestazioni del tuo computer direttamente dal pannello dei widget. Questa interessante novità si presenta sotto forma di quattro nuovi widget progettati per monitorare il processore, la scheda grafica, la RAM e la scheda di rete della tua macchina.

Monitorare le prestazioni del PC con Windows 11: introduzione dei nuovi widget

Ma presto, il pannello dei widget di Windows fornirà una visione diretta e in tempo reale delle prestazioni del tuo PC. Microsoft sta attualmente testando nuovi widget che non solo ti permettono di monitorare l’uso delle risorse, ma ti consentono anche di prendere provvedimenti, come terminare attività che consumano molte risorse con un solo clic.

Come installare i nuovi widget

Per installare i widget, inizia scaricando l’app Dev Home (anteprima) sul tuo PC Windows 11. Questa app funge da centro di controllo per tutti i tuoi flussi di lavoro e include i nuovi widget per il monitoraggio delle prestazioni. Una volta installata l’app, apri il pannello dei widget di Windows cliccando sul pulsante dedicato nella barra delle applicazioni o utilizzando la scorciatoia da tastiera di Windows + W. Se ci sono nuovi widget disponibili, vedrai una notifica in cima al pannello. Clicca su “Aggiungi ora” per integrare i widget nel tuo pannello o usa il pulsante “+” in alto a sinistra della finestra.

Prosegui la lettura

Tech

Android 14 permette di controllare la salute della batteria del tuo telefono

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: < 1 minuto. Le nuove API introdotte in Android 14 permettono alle app di fornire informazioni sulla salute della batteria del tuo telefono, inclusi il numero di cicli di ricarica effettuati.

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Una delle funzionalità apprezzate di iOS è la possibilità di controllare la salute della batteria del tuo iPhone. Questa funzione aiuta a capire quanto intensamente hai utilizzato il telefono e quando potrebbe essere il momento di sostituire la batteria. Avere una buona salute della batteria è un vantaggio e può aumentare il valore del tuo telefono quando decidi di venderlo. Questa funzione è mancata in Android per molti anni, ma potrebbe finalmente cambiare con Android 14.

Il controllo della salute della batteria in Android 14

La funzione di controllo della salute della batteria è stata avvistata per la prima volta nelle beta di Android 13 QPR. In Android 14, come rilevato da Mishaal Rahman, Google ha aggiunto alcune API che possono fornire dettagli chiave sulla batteria, come la data di fabbricazione, la data del primo utilizzo, la politica di ricarica, lo stato di salute, il conteggio dei cicli e lo stato di ricarica. Queste API possono essere richiamate da app con il permesso BATTERY_STATS, che può essere concesso alle app tramite ADB.

Come controllare la salute della batteria

Se stai utilizzando un telefono con Android 14, puoi controllare la salute della tua batteria installando un’app open-source chiamata Batt. Questa app ti mostrerà il numero di cicli di ricarica che hai effettuato sul telefono. Se desideri ulteriori dettagli, come la salute della batteria in percentuale rispetto alla capacità originale, puoi eseguire il seguente comando ADB: Codepm grant com.porg.batt android.permission.BATTERY_STATS.

Prosegui la lettura

Tech

Vivo V29 Lite: annunciato con Snapdragon 695 e ricarica da 44W

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: < 1 minuto. Vivo lancia il nuovo V29 Lite, un dispositivo di fascia media con il chipset Snapdragon 695 e supporto per la ricarica rapida da 44W.

Pubblicato

il

Teaser di vivo V29 Pro svela le specifiche più importanti
Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Dopo aver anticipato il suo smartphone V29 Pro, Vivo ha ora lanciato il V29 Lite in Europa, un dispositivo che rappresenta una versione ribrandizzata del Vivo Y78. Questo nuovo dispositivo di fascia media offre un display AMOLED curvo da 6,78 pollici con risoluzione FHD+ e un refresh rate di 120Hz. È dotato del chipset Snapdragon 695, 8GB di RAM e 128GB di storage.

Caratteristiche della fotocamera e della batteria

Il V29 Lite presenta sul retro una fotocamera principale da 64MP con OIS, un sensore macro da 2MP e un modulo di profondità da 2MP. Sul fronte del software, il dispositivo è dotato di Android 13 con Funtouch 13, mentre la batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida da 44W.

Prezzo e disponibilità

Il Vivo V29 Lite è disponibile nei colori nero e oro e viene venduto al prezzo di 8.499 CZK (circa 359 euro) in Repubblica Ceca. Le vendite aperte inizieranno il 15 giugno e ci si aspetta che il dispositivo arrivi in altri mercati poco dopo.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Notizie7 minuti fa

Kaspersky rileva un attacco su iPhone dei dipendenti attraverso un malware sconosciuto

Tempo di lettura: 2 minuti. Kaspersky, la società russa di cybersecurity, ha rivelato che hacker lavorando per un governo hanno...

Notizie3 ore fa

Kimsuky imita figure chiave per condurre attacchi informatici mirati

Tempo di lettura: 2 minuti. Le agenzie di intelligence statunitensi e sudcoreane mettono in guardia da nuove tattiche di ingegneria...

Notizie4 ore fa

Pentagono acquista piatti Starlink per l’Ucraina dopo disputa con SpaceX

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il Pentagono risolve la disputa di finanziamento con SpaceX per sostenere l'Ucraina.

Notizie2 giorni fa

Attacchi informatici mirati al Medio Oriente dal 2020: gli obiettivi non rilevati

Tempo di lettura: 2 minuti. Una serie di attacchi informatici mirati al Medio Oriente, in particolare all'Arabia Saudita, sono stati...

Notizie4 giorni fa

Kimsuky – Italia | Campagna in corso utilizzando il toolkit di ricognizione su misura

Tempo di lettura: 7 minuti. Traduzione della relazione di Sentinel One, sull'attacco dei nord coreani che potrebbe coinvolgere anche l'Italia.

Notizie6 giorni fa

Spyware Android, Predator e Alien: una minaccia silenziosa più grande del previsto

Tempo di lettura: 2 minuti. Nuove scoperte evidenziano che lo spyware Android Predator, insieme al suo payload Alien, ha capacità...

Inchieste7 giorni fa

APT33, hacker iraniani che mettono a rischio la sicurezza globale

Tempo di lettura: 5 minuti. Le attività del gruppo di hacker noto come APT33, connesso allo stato iraniano, stanno diventando...

cisa nsa cisa nsa
Notizie1 settimana fa

CISA e partner rilasciano avviso contrastare attacchi sponsorizzati dallo Stato cinese

Tempo di lettura: < 1 minuto. Gli attori della minaccia sponsorizzati dallo Stato cinese stanno utilizzando tecniche avanzate per evadere...

Notizie1 settimana fa

APT Cinese colpisce importanti basi militari Statunitensi a Guam

Tempo di lettura: 2 minuti. Hacker cinesi, usando un malware "invisibile", hanno colpito l'infrastruttura critica delle basi militari statunitensi a...

Notizie1 settimana fa

GoldenJackal: nuovo APT che prende di mira governi di Medio Oriente e Sud Asia

Tempo di lettura: 2 minuti. Governi e entità diplomatiche del Medio Oriente e del Sud Asia sono l'obiettivo di un...

Truffe recenti

"Re dell'inganno telefonico" condannato a 13 anni per il servizio "iSpoof" "Re dell'inganno telefonico" condannato a 13 anni per il servizio "iSpoof"
Tech1 settimana fa

“Re dell’inganno telefonico” condannato a 13 anni per il servizio “iSpoof”

Tempo di lettura: 2 minuti. Il colosso delle truffe telefoniche, Tejay Fletcher, è stato condannato a 13 anni di carcere...

Inchieste3 settimane fa

Truffa Tandem – Kadena. Altri 30.000 euro incassati dai criminali senza pietà dei problemi delle vittime

Tempo di lettura: 3 minuti. Continuano le segnalazioni alla nostra redazione. Ecco i "volti" ed i numeri di telefono dei...

Inchieste1 mese fa

Le ombre dietro Vinted: truffe, blocco di account e mancanza di assistenza

Tempo di lettura: 2 minuti. Una realtà ben diversa dalla pubblicità in TV

Notizie2 mesi fa

Un anno di carcere per l’hacker di Silk Road responsabile del furto di $3,4 miliardi in Bitcoin

Tempo di lettura: < 1 minuto. James Zhong rubò 51.680 Bitcoin nel 2012, sfruttando una vulnerabilità del sistema

Truffe online2 mesi fa

Cos’è il blocco del credito e come può proteggere la tua identità e le tue finanze?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri come il blocco del credito può aiutare a prevenire furti d'identità e frodi...

Inchieste2 mesi fa

Fake Kadena, women scam continues on Tandem app. Watch out for these profiles

Tempo di lettura: 4 minuti. Three Italians scammed by a self-styled "Londoner" on a bogus trading platform that takes its...

Inchieste2 mesi fa

Falso Kadena, continua la truffa per donne su app Tandem. Attenti a questi profili

Tempo di lettura: 4 minuti. Tre italiane truffate da un sedicente "londinese" su una piattaforma di trading fasulla che trae...

Tech2 mesi fa

Proprietario di Euromediashop condannato a 4 anni per truffa su PS5 e prodotti tech

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il titolare del sito che ha ingannato numerosi clienti in cerca di PS5 e...

Notizie2 mesi fa

Truffa “Phishing Scam 3.0” colpisce utenti PayPal: ecco come proteggere i propri conti

Tempo di lettura: < 1 minuto. Una nuova ondata di truffe online minaccia la sicurezza dei conti PayPal, mettendo a...

Truffe online2 mesi fa

Truffa “wangiri”: donna perde tutto il credito telefonico richiamando numero misterioso

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dello squillo senza risposta continua a mietere vittime tra gli ignari utenti...

Tendenza