Tech
Tutorial Python 3 – #1.Installazione + Primo Programma Hello world

Tech
Emotet è ufficialmente tornato ad essere il primo malware. Allerta sugli allegati mail

Il recupero relativamente rapido di Emotet, a seguito di un giro di vite internazionale, sottolinea la capacità dell’attore della minaccia di cambiare tattiche e obiettivi, mentre i fornitori comuni tentano di superare il punto di attacco precedentemente preferito, Microsoft Office.
“Questi rapidi cambiamenti indicano che gli aggressori dispongono di un ampio arsenale di tattiche e tecniche a cui possono attingere per attaccare le aziende”, ha scritto in un’e-mail Patrick Schläpfer, analista di malware presso HP. “In generale, si tratta di reazioni prevedibili da parte degli attori delle minacce ad aziende sempre più protette“.
Il mese scorso Microsoft ha iniziato a bloccare per impostazione predefinita le macro ottenute da Internet, tuttavia molti individui hanno ancora le macro abilitate e possono essere indotti a fare clic sulla cosa sbagliata, ha scritto Alex Holland, analista senior di malware presso HP Wolf Security, nel rapporto. Le macro consentono agli utenti di raggruppare più comandi di uso frequente in un’attività automatizzata.
Emotet ha rappresentato il 9% di tutto il malware identificato da HP Wolf Security nel primo trimestre. Il gruppo ha continuato a incorporare malware nelle macro di Microsoft Office, prendendo di mira soprattutto le organizzazioni giapponesi con fogli di calcolo Excel dannosi utilizzando il thread hijacking delle e-mail.
Mentre l’e-mail rimane il vettore più comune in generale per la distribuzione del malware, rappresentando il 69% delle minacce, HP Wolf Security ha rilevato diversi tipi di file che distribuiscono malware. Si è registrato un aumento trimestrale del 476% dei file di archivio Java e un aumento del 42% dei file JavaScript.
HP non ha rilevato alcun cambiamento nelle tattiche di Emotet durante il primo trimestre, ma più recentemente ha notato un cambiamento nel meccanismo di distribuzione. Il gruppo è passato temporaneamente dai documenti di Office ai file di collegamento alla fine di aprile, ha dichiarato Schläpfer. “Emotet ha cambiato ripetutamente tattica nel corso dell’ultimo trimestre e questo potrebbe essere dovuto a una serie di ragioni“.
Infatti, all’inizio di questa settimana Netskope ha dichiarato che il numero di documenti Office dannosi bloccati attraverso la sua piattaforma è tornato ai livelli precedenti a Emotet. “Non stanno scomparendo solo perché i file di Office sono diventati più difficili da armare“, ha dichiarato Ray Canzanese, direttore della ricerca sulle minacce presso i Threat Labs di Netskope. “Finora abbiamo osservato alcune centinaia di varianti diverse di file di collegamento dannosi diffusi da Emotet“.
HP Wolf Security ha dichiarato di aver rilevato minacce utilizzando 545 diverse famiglie di malware durante il primo trimestre, con Emotet, AgentTesla e Nemucod come primi tre.
Tech
Telegram: come personalizzare gli sfondi della chat

Telegram offre agli utenti diverse opzioni di personalizzazione, compresa la possibilità di creare sfondi di chat personalizzati e aggiungere effetti visivi a quelli esistenti. Gli utenti possono anche impostare diversi sfondi per chat diverse. Mentre la funzione potrebbe non essere utile per tutti gli utenti, è una chicca per coloro che amano cambiare spesso i loro sfondi di chat.
Telegram permette anche agli utenti di impostare suoni di notifica personalizzati per chat specifiche, una caratteristica che non è disponibile su WhatsApp. Invece di utilizzare lo stesso suono di notifica per tutti i contatti, gli utenti possono impostare suoni diversi per contatti specifici per riconoscere chi ha inviato un testo attraverso il tono del messaggio. La piattaforma permette anche agli utenti di impostare un nome utente pubblico. Come altre piattaforme di social media, il nome utente di Telegram deve essere unico.
Telegram ha introdotto Chat Backgrounds 2.0 tramite un aggiornamento nel gennaio 2019. La funzione consente agli utenti di Telegram di creare e personalizzare i loro sfondi di chat sulla piattaforma. Mentre WhatsApp consente agli utenti di scegliere tra quattro categorie, tra cui Bright, Dark, Solid Colors, e uploads da galleria, Telegram fornisce una gamma più ampia di opzioni. Gli utenti possono scegliere tra sfondi con motivi astratti, gradienti luminosi, colori solidi, sfondi da internet e altro ancora. Infatti, gli utenti possono anche applicare effetti di sfocatura e movimento sugli sfondi chat supportati.
Creare sfondi per chat su Telegram
Per creare o personalizzare gli sfondi della chat di Telegram, andiamo su:
Impostazioni > Impostazioni chat > Cambia sfondo chat su Android
o
Impostazioni > Aspetto > Sfondo chat su iOS.
Questo è lo stesso menu utilizzato per attivare la Modalità Oscura di Telegram.
Nel menu, toccare Imposta un colore e selezionare una delle opzioni disponibili che contengono sfondi solidi e sfumature. Gli utenti possono ora scegliere di aggiungere modelli o regolare l’opacità per lo sfondo selezionato. Se si sceglie uno sfondo con un gradiente, gli utenti vedranno una seconda opzione per selezionare i colori. Una volta che le modifiche sono state fatte, toccare su Set nella parte inferiore dello schermo.
Gli utenti di Telegram possono anche scegliere tra le fotografie disponibili nel menu Chat Background. Quando un’immagine è selezionata, gli utenti possono sfocare l’immagine o aggiungervi del movimento.
C’è anche un’opzione per cercare gli sfondi sul web toccando la lente di ingrandimento nell’angolo in alto a destra del menu.
Per esempio, i fan di Iron Man che vogliono uno sfondo a tema per la chat possono cercare le opzioni disponibili proprio all’interno dell’app.
Gli utenti che vogliono condividere un particolare sfondo con qualcun altro su Telegram possono farlo toccando l’icona della freccia nell’angolo in alto a destra del display.
Tech
Ricerca nelle chat: WhatsApp annuncia nuovi filtri che risolveranno i problemi

Secondo quanto riferito, WhatsApp sta progettando di aggiungere nuovi filtri di ricerca che renderanno più facile per gli utenti trovare determinate chat. Secondo un rapporto di WABetaInfo, la piattaforma di proprietà di Facebook sta lavorando per introdurre i filtri di ricerca avanzati che sono attualmente disponibili per gli account business su WhatsApp beta per Android, iOS e desktop.
Per chi non lo sapesse, i filtri avanzati facilitano la ricerca di chat non lette, contatti, non contatti e gruppi. Secondo lo screenshot condiviso nel report, gli utenti potranno vedere un nuovo pulsante di filtro nella parte superiore della pagina una volta che la funzione sarà disponibile. Toccando il pulsante verranno mostrate le opzioni da utilizzare per filtrare le chat.
Per cercare una chat particolare in modo più preciso, sarà possibile combinare i filtri con la ricerca per parole chiave. Il rapporto suggerisce che il nuovo pulsante di filtro sarà sempre visibile anche quando non si stanno cercando le chat.
L’azienda non ha ancora rivelato ufficialmente alcun dettaglio su questa funzione, ma si prevede che potremo provarla con i prossimi aggiornamenti. Oltre a questo, WhatsApp sta progettando di espandere le funzionalità della funzione multidispositivo con una nuova modalità Companion.
La modalità Companion consentirà agli utenti di collegare il proprio smartphone principale con un account WhatsApp su un altro smartphone. Passando alla modalità Companion, tuttavia, si uscirà dall’account WhatsApp sul dispositivo principale. Poiché la funzione è attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili molti dettagli su come sia diversa dalla registrazione dell’app su un altro smartphone. La funzione potrebbe anche aiutare gli utenti a migrare da smartphone Android a iOS.
-
Inchieste3 settimane fa
Spazio cibernetico: come cambia il concetto di sovranità nazionale
-
Editoriali2 settimane fa
Guerra Cibernetica: gli “attacchi” Russi che smentiscono ancora la stampa italiana
-
DeFi2 settimane fa
Altro furto nella blockchain. 15 milioni sottratti a Deus Finance
-
DeFi2 settimane fa
L’esperimento bitcoin di El Salvador non riscuote il successo sperato
-
DeFi2 settimane fa
Prestiti flash: come gli hacker truffano la DeFi per miliardi di dollari l’anno
-
DeFi1 settimana fa
Continuano le truffe “milionarie” DeFi nell’infallibile blockchain
-
Inchieste1 settimana fa
Dubai Porta Potty: anche il suicidio è fake. “Bisogna segnalare chi ne parla”
-
Inchieste1 settimana fa
Cina attacca militari del Sud Est Asiatico con l’APT OverridePanda