Tech
Vivo X100: foto al tramonto perfette
Tempo di lettura: 2 minuti. La serie Vivo X100 si prepara a rivoluzionare la fotografia al tramonto con tecnologia avanzata e design unico. Scopri di più il 13 novembre.

La serie Vivo X100 si appresta a cambiare le regole del gioco nella fotografia di tramonti, come rivelato da Jia Jingdong, vicepresidente e capo del branding di Vivo. L’esecutivo ha condiviso su Weibo le specifiche chiave dei nuovi dispositivi, tra cui il chipset Dimensity 9300 e il processore d’immagine vivo V3 ISP, abbinati a lenti con rivestimento Zeiss T*.
Fotografare la luna: tra realtà e finzione

Jia ha aggiunto che i telefoni non scattano vere foto della luna; le immagini sono il risultato di una “fotografia di calcolo” in cui il dispositivo sfrutta la posizione geografica e la fase lunare per calcolare lo stato e la posizione del satellite, migliorando poi la qualità dell’immagine con dati preesistenti.
Campione di tramonti

L’esecutivo ha affermato con convinzione che i telefoni Vivo X100 saranno in grado di catturare foto realistiche del sole al tramonto. Tuttavia, la realtà è che uno smartphone non può fare miracoli: ha bisogno di condizioni ideali, con il sole basso sull’orizzonte, assenza di nuvole e una rifrazione della luce che ne riduca la luminosità complessiva.
Tecnologia all’avanguardia per condizioni estreme
Nonostante la luce diretta del sole durante il giorno superi i 125.000 lumen e al tramonto si riduca a circa 32.000 lm, un potente SoC in combinazione con un processore di segnale d’immagine dedicato può utilizzare dati noti sulla posizione del sole per ricreare l’effetto desiderato nella foto.
Una promessa di equilibrio luminoso

La sfida rimane nel gestire la luminosità complessiva, poiché ciò significa che altri oggetti nell’immagine possono risultare molto sottoesposti. Il processore d’immagine di Vivo promette di affrontare questo problema, isolando il sole dai suoi calcoli e processando il resto dell’immagine per poi aggiungere una versione migliorata del sole stesso.
Un passo avanti rispetto al passato
Questa non è una novità assoluta per i telefoni Vivo; già il Vivo X90 Pro era in grado di scattare foto impressionanti all’alba e al tramonto. Ci si aspetta che il Vivo X100 Pro faccia ancora meglio, grazie al chipset di punta Mediatek di quest’anno.
Design e aspettative
Abbiamo anche avuto un assaggio del delizioso colore arancione del nuovo smartphone, con una finitura in pelle vegana ondulata. Avremo conferme il 13 novembre, e ci aspettiamo di scoprire ulteriori caratteristiche nei dieci giorni che precedono l’evento.
Tech
AntiFake: nuovo strumento contro le Voci Non Autorizzate

Ning Zhang, professore assistente di ingegneria informatica e delle comunicazioni presso la McKelvey School of Engineering della Washington University di St. Louis, ha sviluppato AntiFake, un meccanismo di difesa innovativo progettato per contrastare la sintesi vocale non autorizzata. Presentato il 27 novembre alla Conferenza dell’Association for Computing Machinery su Computer e Sicurezza delle Comunicazioni a Copenhagen, AntiFake rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le deepfake vocali.
Innovazione di AntiFake
A differenza dei metodi tradizionali di rilevamento delle deepfake, che vengono utilizzati per valutare e scoprire l’audio sintetico come strumento di mitigazione post-attacco, AntiFake adotta un approccio proattivo. Utilizza tecniche avversarie per impedire la sintesi di discorsi ingannevoli, rendendo più difficile per gli strumenti di intelligenza artificiale leggere le caratteristiche necessarie dalle registrazioni vocali. Il codice di AntiFake è liberamente disponibile agli utenti.
Tecnica e Efficacia
“AntiFake assicura che, quando mettiamo dati vocali là fuori, sia difficile per i criminali utilizzare queste informazioni per sintetizzare le nostre voci e impersonarci”, ha affermato Zhang. La tecnica impiegata da AntiFake è quella dell’IA avversaria, un tempo parte della cassetta degli attrezzi dei cybercriminali, ma ora utilizzata per difendersi da loro. AntiFake altera leggermente il segnale audio registrato, distorcendolo o perturbandolo appena abbastanza da suonare correttamente all’ascolto umano, ma risultando completamente diverso per l’IA.
Test e Risultati
Per garantire che AntiFake possa resistere in un panorama in continua evoluzione di potenziali attaccanti e modelli di sintesi sconosciuti, Zhang e l’autore principale Zhiyuan Yu, studente laureato nel laboratorio di Zhang, hanno costruito lo strumento per essere generalizzabile e lo hanno testato contro cinque sintetizzatori vocali all’avanguardia. Il software ha raggiunto un tasso di protezione superiore al 95%, anche contro sintetizzatori commerciali non visti in precedenza. Hanno anche testato l’usabilità di AntiFake con 24 partecipanti umani per confermare che lo strumento sia accessibile a popolazioni diverse.
Prospettive Future
Attualmente, AntiFake può proteggere brevi clip vocali, prendendo di mira il tipo più comune di impersonificazione vocale. Tuttavia, Zhang afferma che non c’è nulla che impedisca a questo strumento di essere espanso per proteggere registrazioni più lunghe o addirittura musica, nella lotta continua contro la disinformazione. “Alla fine, vogliamo essere in grado di proteggere completamente le registrazioni vocali”, ha detto Zhang. “Anche se non so cosa sarà il prossimo nella tecnologia vocale AI, penso che la nostra strategia di usare le tecniche degli avversari contro di loro continuerà ad essere efficace.”
Tech
Nuovo Blackout per ChatGPT

ChatGPT, il popolare servizio di intelligenza artificiale di OpenAI, ha subito un altro blackout il 28 novembre 2023. Sebbene OpenAI non abbia confermato ufficialmente il problema, migliaia di utenti hanno segnalato difficoltà nell’utilizzo del servizio.
Dettagli sull’Interruzione di ChatGPT
Secondo DownDetector, ci sono state migliaia di segnalazioni di problemi con ChatGPT. Queste segnalazioni, sebbene non siano conferme ufficiali da parte di OpenAI, indicano chiaramente che il servizio sta affrontando alcuni problemi. In passato, OpenAI è stata solita comunicare tempestivamente eventuali problemi sulla sua pagina di stato, ma questa volta non ci sono state comunicazioni ufficiali.
Recenti Interruzioni di ChatGPT
ChatGPT ha sperimentato diverse interruzioni gravi negli ultimi giorni, suggerendo che potrebbero esserci problemi più ampi da affrontare. Queste interruzioni hanno influenzato significativamente l’esperienza degli utenti, che si affidano al servizio per una varietà di compiti e applicazioni.
Tech
iOS 17.2 Beta 4: novità e caratteristiche in arrivo

Apple ha rilasciato la quarta beta di iOS 17.2 per gli sviluppatori, insieme alle versioni beta di macOS 14.2, tvOS 17.2 e watchOS 10.2. La versione finale è attesa per dicembre, e questa beta introduce alcune caratteristiche significative, tra cui la nuova app Journal di Apple.
Caratteristiche Principali di iOS 17.2 Beta 4
Una delle novità più attese di iOS 17.2 è l’app Journal di Apple, presentata per la prima volta al WWDC 2023. Questa app utilizza l’apprendimento automatico on-device per creare suggerimenti personalizzati per il diario, integrando foto, allenamenti e interazioni come prompt. Inoltre, le voci possono essere contrassegnate come importanti e l’app è protetta da crittografia end-to-end per garantire la privacy.
Altre novità includono nuovi widget per il meteo su iOS e macOS, che offrono dettagli sulle previsioni giornaliere e sui sorgere e tramontare del sole. È stata anche introdotta una nuova animazione di sfumatura rapida per il cambio pagina nell’app Libri.
Funzionalità di Registrazione Video Spaziale
iOS 17.2 introduce anche la capacità di catturare video spaziali, visualizzabili su Apple Vision Pro. Questa funzione potrebbe essere particolarmente interessante per gli utenti che desiderano sperimentare con nuovi formati di registrazione video.
Aspettative per la Versione Finale
Con l’avvicinarsi del rilascio della versione finale di iOS 17.2, gli utenti Apple possono aspettarsi una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che arricchiranno l’esperienza utente su dispositivi iOS, macOS, tvOS e watchOS.
- Tech6 giorni fa
Samsung Galaxy Watch 6 Classic vs. Galaxy Watch 5 Pro: confronto
- Tech1 settimana fa
Redmi Note 13 Pro: Versioni LTE e 5G in Arrivo
- L'Altra Bolla1 settimana fa
Grok di xAI: rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale su X
- L'Altra Bolla1 settimana fa
ESPN ritira pubblicità da X. Musk si appella alla libertà di parola
- L'Altra Bolla6 giorni fa
X: ritornano i titoli nelle anteprime dei Link
- L'Altra Bolla5 giorni fa
Restrizione account di Changpeng Zhao su X
- Economia5 giorni fa
Sam Altman e Progetto Q*: preoccupazioni in OpenAI
- Economia5 giorni fa
Nvidia, causa legale per segreti commerciali rubati