Sommario
Xiaomi si prepara al lancio globale dei nuovi tablet Xiaomi Pad 7 e Xiaomi Pad 7 Pro, con specifiche di punta che li posizionano come dispositivi competitivi nella fascia media e alta del mercato. Dopo il debutto in Cina a ottobre, i modelli globali sono apparsi sulle piattaforme di certificazione di diversi paesi, come il SIRIM in Malesia e il TDRA negli Emirati Arabi Uniti.
Specifiche del Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro

Entrambi i modelli condividono caratteristiche premium, ma il Pro si distingue come tablet flagship:
- Display: schermo da 11,2 pollici, risoluzione 3.2K (3200 x 2136 pixel), refresh rate di 144 Hz, certificazione per bassa emissione di luce blu.
- Processori:
- Pad 7: Snapdragon 7+ Gen 3, ideale per uso quotidiano e gaming moderato.
- Pad 7 Pro: Snapdragon 8 Gen 3, per prestazioni elevate in multitasking e applicazioni professionali.
- Batteria e ricarica:
- Pad 7: 8.850 mAh con ricarica rapida da 45W.
- Pad 7 Pro: stessa capacità, ma ricarica da 67W.
Fotocamere e connettività avanzata

La sezione fotografica è un punto di forza per il Pro, pensato anche per utilizzi semi-professionali:
- Pad 7 Pro: fotocamera principale da 50 MP (f/1.8) con registrazione 4K e fotocamera frontale da 32 MP.
- Pad 7: fotocamera principale da 13 MP (f/2.2) e frontale da 8 MP.
Entrambi i dispositivi supportano le ultime tecnologie di connettività, inclusi Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, e saranno equipaggiati con l’ultima versione della MIUI basata su Android 14.
Prezzi e disponibilità

I prezzi iniziali in Cina per i due modelli offrono un’idea del posizionamento globale:
- Xiaomi Pad 7: CNY 1.999 (circa 257 €).
- Xiaomi Pad 7 Pro: CNY 2.499 (circa 321 €).
Entrambi i modelli saranno disponibili in versioni Wi-Fi-only, come confermato dalle certificazioni globali, e potrebbero essere lanciati insieme alla serie di smartphone Xiaomi 15. Il debutto internazionale è previsto entro il primo trimestre del 2025.

Con il lancio dei Xiaomi Pad 7 e il Pad 7 Pro, Xiaomi mira a competere direttamente con giganti del settore come Apple e Samsung. Grazie a specifiche tecniche di alto livello, prezzi competitivi e funzionalità avanzate, i due tablet si candidano a essere protagonisti nel mercato globale nel 2025.