Europol: maggiori poteri di intercettazione e collaborazione totale dei social media

da Livio Varriale
0 commenti 3 minuti leggi

L’Europol sta per ottenere maggiori poteri di raccolta dati ed aumentano le preoccupazioni per la sorveglianza di persone innocenti coinvolte in indagini criminali. In base a un accordo raggiunto tra gli stati membri e il Parlamento europeo, Europol sarà autorizzata a ricevere dati direttamente da piattaforme web come Facebook e Twitter.

Questo potrebbe includere materiale postato dai terroristi con lo scopo di reclutare volontari, pianificare attacchi e diffondere propaganda. Gli agenti di Europol hanno esaminato milioni di messaggi in alcune indagini, ma in precedenza si basava su tali dati che venivano trasmessi loro dalle forze dell’ordine nazionali.

Una bozza di regolamento dell’UE dice che la revisione è necessaria perché è troppo lungo per i governi nazionali setacciare i dati e non avranno un quadro completo a livello europeo.

Le riforme “daranno a Europol gli strumenti giusti e le garanzie per sostenere le forze di polizia nell’analisi dei grandi dati“, ha detto Margaritis Schinas, il commissario UE responsabile della sicurezza. I critici hanno detto che la mossa legalizzerebbe retroattivamente le pratiche di raccolta dei dati che sono state criticate dall’organo di controllo della protezione dei dati dell’UE.

Europol è stata ammonita nel 2020 per aver memorizzato grandi volumi di dati su persone che non erano sospettate di alcun crimine. Secondo le nuove regole, Europol avrà 18 mesi per individuare gli elementi sospetti in grandi insiemi di dati, e potrebbe chiedere di estendere questo a tre anni visto che un limite di sei mesi, imposto sui dati in una recente sentenza, non era sufficiente per alcune delle sue indagini. Wojciech Wiewiorowski, il supervisore europeo della protezione dei dati, ha detto che le riforme non tengono conto del lavoro del suo ufficio.

Annunci

‘Minaccia alla privacy’

L’elaborazione di serie di dati molto grandi sarebbe consentita in modo molto ampio, senza fornire garanzie sufficienti“, ha detto. European Digital Rights, un gruppo di pressione, ha detto che la riforma “va contro i valori fondanti dell’UE e i principi di protezione dei diritti, minacciando la privacy e la libertà di tutti“. Dare agli organi di polizia tali capacità faciliterà la sorveglianza di massa delle popolazioni”, ha detto.

Una recente indagine ha affermato che Europol ha raccolto dati da decine di migliaia di richiedenti asilo nei campi greci e italiani per cercare combattenti terroristi stranieri. Una lettera alla Commissione europea la scorsa settimana da parte di 23 gruppi della società civile ha detto che le riforme aprirebbero la porta al profiling razziale e avrebbero un “effetto sproporzionato sulle comunità emarginate“. La Commissione europea ha detto che il garante dei dati avrebbe avuto maggiori poteri di controllo su Europol come parte del pacchetto di riforme. In altre riforme, Europol sarà in grado di condividere ai membri dell’UE le informazioni sui combattenti terroristi stranieri e di inserirle in un database a livello europeo.

Questo significa che la polizia di frontiera all’ingresso dell’area Schengen senza visti sarà in grado di richiamare queste informazioni, ha detto la Commissione. Il pacchetto dovrà essere formalmente adottato dai 27 stati membri dell’UE prima di entrare in vigore.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara