La solidarietà di Europol con l’Ucraina

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Europol è unita all’UE e ai suoi Stati membri nel sostenere fermamente l’Ucraina dopo l’invasione russa del febbraio 2022. L’invasione militare ha causato una crisi umanitaria e ha spinto un gran numero di rifugiati a fuggire dall’Ucraina verso l’UE, il che significa che le reti criminali opportunistiche possono utilizzare questa situazione per promuovere le loro attività criminali. Europol, insieme agli Stati membri, rimane fortemente impegnata a identificare e affrontare queste minacce criminali e a lavorare a tutti i livelli per sostenere gli Stati membri dell’UE colpiti dal conflitto. Come parte di questo sostegno continuo, l’agenzia è in stretta comunicazione con gli Stati membri che confinano con l’Ucraina e sta attualmente dispiegando esperti e agenti ospiti per sostenere le autorità locali di contrasto in questi paesi.

Annunci

Europol partecipa a due task force come risposta alla guerra in Ucraina.

  • In primo luogo, la Commissione ha istituito la task force “sequestra e congela”, che cerca di garantire l’effettivo congelamento e confisca dei beni di persone ed entità sanzionate. Questa task force è in collaborazione con Eurojust e i 27 Stati membri.
  • In secondo luogo, Europol partecipa a una task force sul traffico di esseri umani. Questa task force cerca di proteggere i rifugiati ucraini vulnerabili dalle reti di traffico di esseri umani che stanno approfittando dell’esodo di massa dei cittadini dall’Ucraina.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara