Crescono gli attacchi DDOS nel 2022, ma il merito è dell’armata cibernetica Ucraina

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Il primo trimestre del 2022 ha visto un aumento del 46% degli attacchi distributed denial-of-service (DDoS) rispetto al Q4 2021, che un nuovo rapporto attribuisce a una comunità di “hacktivisti” intenti a interrompere gli interessi dello stato russo come ritorsione per l’invasione dell’Ucraina.

Annunci

Il rapporto, del fornitore di sicurezza Kaspersky, nota che il volume degli attacchi DDoS era già storicamente alto, ma i primi mesi del 2022 hanno visto un’attività più mirata e innovativa di quanto visto in precedenza. Gli attacchi DDoS hanno anche persistito molto più a lungo di quanto registrato in precedenza, con una sessione DDoS media che è durata 80 volte di più rispetto agli ultimi mesi del 2021.

Il rapporto sottolinea un caso dello scorso trimestre in cui gli attaccanti hanno creato un sito simile a un popolare gioco di puzzle chiamato “2048” per rendere il lancio di attacchi ai siti russi più simile a un gioco per reclutare altri per lanciare ulteriori attacchi.

Nel Q1 2022 abbiamo assistito a un numero di attacchi DDoS mai visto prima“, ha detto Alexander Gutnikov, esperto di sicurezza di Kaspersky, in un comunicato. “La tendenza al rialzo è stata in gran parte influenzata dalla situazione geopolitica. Ciò che è abbastanza insolito è la lunga durata degli attacchi DDoS, che di solito vengono eseguiti per un profitto immediato. Alcuni degli attacchi che abbiamo osservato sono durati per giorni e persino settimane, suggerendo che potrebbero essere stati condotti da cyberattivisti ideologicamente motivati“.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara