Il collettivo Anonymous Italia ha vendicato l’attacco alla Polizia da parte di Killnet buttando giù il sito web della polizia di Mosca e lo hanno fatto sapere . Lo scontro è iniziato da quando Killnet ha buttato giù i siti del Governo italiano e attraverso le pagine di Matrice Digitale ha espresso disappunto sulla scelta di Anonymous nello scendere in campo a favore dell’Occidente.
Il gruppo russo, protagonista di un attacco al sito della Polizia italiana “colpevole insieme ai media del Bel Paese di essersi presa la paternità sull’azione di salvataggio del voto elettronico nell’Eurovision“.
KillNet DDoS al sito della Polizia Postale. Colpa della propaganda occidentale
La risposta di Killnet
La risposta di Killnet è stata ironica ed hanno pubblicato sul canale Telegram una foto goliardica di Anonymous più un messaggio in formato Base64

Il messaggio è stato tradotto dall’utente nuke86 di insicurezzadigitale.it e la traduzione è eloquente quanto offensiva:
Il collettivo russo ha alzato la posta ed addirittura è arrivato a minacciare un attacco cibernetico “atomico” avente lo scopo di colpire centrali nucleari come ai tempi di Stuxnet, che risulta irrealizzabile. Nei giorni precedenti come ampiamente raccontato da Matrice Digitale, Killnet ha visto esposti gli ip della propria botnet ed ha bloccato le azioni promesse contro l’Eurovision. Oltre a questo, Anonymous ha esposto l’identità dei giovani hacker russi che hanno bloccato più volte i siti del Governo italiano, svelando la loro propensione al “business delle scarpe” come riportato nel tweet.
La protesta di Against the West
La redazione ha provato a contattare Anonymous senza avere risposta anche per chiedere spiegazioni sull’accusa mossa al collettivo italiano da parte di Against The West APT49 che recrimina su Twitter la paternità dell’operazione di recupero della vera identità dell’admin del gruppo Killnet che risponde al nome di Vova Dunaev.