Gruppi di WhatsApp, cresce la confusione: iscritti passano da 256 a 512

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Le chat di gruppo su WhatsApp potrebbero diventare un po’ più indisciplinate, poiché l’app di messaggistica ha appena raddoppiato il numero di partecipanti che si possono avere in una chat. In precedenza il limite era di 256 persone, ma ora è possibile avere 512 persone nella stessa chat di gruppo. La modifica è nota da circa un mese attraverso le versioni beta, ma questa è la prima volta che la funzione viene estesa a tutti gli utenti.

L’aggiornamento per includere 512 persone in una chat è disponibile nell’ultima versione dell’app per Android e iOS, come rilevato da WABetaInfo. Il mio WhatsApp ha già introdotto la funzione, ma potrebbero essere necessarie circa 24 ore perché venga distribuita a tutti i dispositivi, quindi potreste dover aspettare ancora un po’ per poterla utilizzare. La funzione cambia automaticamente il limite dei partecipanti e si può verificare se la modifica è avvenuta creando un nuovo gruppo, selezionando il primo partecipante e vedendo cosa c’è scritto nella parte superiore dello schermo.

Prove della chat di gruppo WhatsApp 512

Un gruppo di 512 persone può essere difficile da seguire, dato che ci si può aspettare un gran numero di notifiche. Tuttavia, lo scrittore di Android Police Haroun Adamu ha sollevato un buon punto nel suo precedente articolo, affermando che si tratta di uno sviluppo interessante per le organizzazioni che utilizzano WhatsApp per comunicare con un gran numero di dipendenti. È improbabile che abbiate 512 amici nella stessa chat di gruppo, a meno che non stiate organizzando una festa particolarmente movimentata, ma questo potrebbe essere utile per scenari specifici.

Annunci

Le recenti informazioni sulla beta di WhatsApp ci hanno mostrato che l’azienda sta anche lavorando all’esportazione dei dati di backup su Google Drive e a modifiche alla funzione di stato che renderanno più facile cambiare rapidamente.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara