Rishi Sunak, che ha guidato le nuove ambizioni del Regno Unito in materia di criptovalute durante il suo mandato di ministro delle Finanze, è stato scelto come prossimo primo ministro del Paese dopo la controversa uscita di scena di Liz Truss la scorsa settimana. Sunak è stato scelto lunedì dai suoi colleghi del Partito Conservatore per sostituire Truss, che è rimasta in carica per soli 45 giorni ed è stata costretta a dimettersi dopo che il suo piano di stimolo economico si è rapidamente sgretolato, provocando instabilità politica ed economica. Durante il periodo in cui era ministro delle Finanze sotto l’ex primo ministro Boris Johnson, Sunak aveva annunciato di voler trasformare il Regno Unito in un hub per le criptovalute. Ha contribuito all’introduzione del Financial Services and Markets Bill che, se approvato in legge, potrebbe dare ai regolatori locali ampi poteri sull’industria delle criptovalute, a partire dall’inserimento delle criptovalute asset-pegged come le stablecoin nell’ambito delle normative sui pagamenti. Sotto la sua guida, il produttore di monete del Paese, la Royal Mint, è stato incaricato di creare una collezione di token non fungibili (NFT), che non è ancora stata realizzata. Il governo di Truss aveva espresso il proprio impegno nei confronti dei piani di Sunak in materia di criptovalute, ma le sue dimissioni rischiano di scuotere nuovamente la situazione. L’industria locale delle criptovalute, che era stata in comunicazione con Sunak sulla politica delle criptovalute durante il suo mandato di ministro delle Finanze, accoglie con favore la sua nomina a capo del governo. Dopo l’annuncio della nomina di Sunak, Adam Jackson, direttore delle politiche di Innovate Finance, un ente del settore tecnologico britannico che si occupa anche di criptovalute, ha definito l’ex ministro delle Finanze un “campione delle fintech”. “È un fatto positivo per le criptovalute e per l’economia in generale”, ha dichiarato a CoinDesk via WhatsApp Ian Taylor, direttore del gruppo di pressione CryptoUK.
Rishi Sunak, l’amico delle criptovalute, è primo ministro del Regno Unito dopo l’uscita di Truss
123
Annunci
Livio Varriale
Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.