Il CEO di Coinbase e la sua previsione sulle criptovalute: accadrà?

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

In un episodio del podcast Around the Block di Coinbase, intitolato “The State of Crypto and Where It’s Headed with Pomp”, Brian Armstrong ha dichiarato che la capitalizzazione di mercato della criptovaluta di punta non è ancora abbastanza grande da fungere da asset di sicurezza. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare nei prossimi cinque o dieci anni, quando l’economia delle criptovalute crescerà fino a diventare “una percentuale abbastanza significativa dell’economia globale”. Solo allora il Bitcoin potrebbe essere trattato come l’oro digitale, nel senso che le persone si dirigeranno verso l’asset in questione quando le cose si metteranno male. “Credo che questo cambierà nel tempo. Nei prossimi cinque o dieci anni, quando l’economia delle criptovalute diventerà una percentuale maggiore del PIL globale, le persone si dirigeranno verso il Bitcoin come una sorta di ‘nuovo oro’, se vogliamo, ma questo non è ancora successo”, ha detto il miliardario. Armstrong ha osservato di aver sopravvalutato le possibilità che il Bitcoin funga da copertura contro l’inflazione nell’attuale contesto macro. “Pensavo che in questo tipo di contesto il Bitcoin avrebbe potuto attirare maggiormente l’attenzione, ma sembra che sia un po’ troppo presto”, ha detto.

Annunci

Il Bitcoin non riesce a fungere da copertura contro l’inflazione

Il Bitcoin è riuscito a guadagnare sempre più valore nel 2021, mentre l’inflazione iniziava a prendere piede. Anche alcune importanti banche e investitori di alto profilo hanno avanzato la teoria del Bitcoin come copertura contro l’inflazione. Ad esempio, Paul Tudor Jones, un gestore di hedge fund miliardario americano, ha dichiarato alla CNBC a metà ottobre 2021 che considera il Bitcoin una copertura contro l’inflazione migliore dell’oro. “Al momento lo preferirei all’oro. È chiaro che c’è un posto per le criptovalute. È chiaro che al momento sta vincendo la gara contro l’oro”, ha dichiarato. Analogamente, alla fine di ottobre dello scorso anno gli strateghi di JPMorgan hanno affermato che la preoccupazione per l’inflazione stava guidando il rally del Bitcoin. “Riteniamo che la percezione del Bitcoin come migliore copertura dall’inflazione rispetto all’oro sia la ragione principale dell’attuale rialzo, che ha innescato un allontanamento dagli ETF sull’oro verso i fondi sul Bitcoin a partire da settembre”, hanno affermato in una nota. Tuttavia, la criptovaluta leader non è riuscita a mantenere la sua tendenza al rialzo nel 2022 nonostante i dati record sull’inflazione. Al contrario, la moneta ha ampliato le perdite mentre un numero sempre maggiore di banche centrali ha iniziato ad aumentare i tassi nel tentativo di domare l’inflazione.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara