Sommario
Nonostante le fluttuazioni dei mercati finanziari delle criptovalute, il numero di sviluppatori attivi che contribuiscono ai progetti open-source continua a crescere, superando il 300% rispetto al 2018. La sicurezza delle chiavi private è diventata una priorità, ma molte soluzioni di custodia esistenti sono state progettate per supportare casi d’uso finanziari di buy-and-hold, piuttosto che lo sviluppo di nuovi prodotti.
La nascita di Turnkey
Sam McInvgale, Bryce Ferguson e Jack Kearney si sono incontrati durante la creazione del prodotto Custody di Coinbase e hanno deciso di fornire ai costruttori di criptovalute l’infrastruttura di custodia necessaria per semplificare il loro lavoro. Hanno quindi creato Turnkey, una piattaforma di gestione delle chiavi private che offre la stessa sicurezza avanzata richiesta dalle principali istituzioni finanziarie, ma progettata appositamente per gli sviluppatori.
Un prodotto API-first per gli sviluppatori
Il team di Turnkey ha sviluppato un prodotto accessibile, facile da usare e incentrato sull’API che aiuta gli utenti a custodire autonomamente le proprie criptovalute attraverso enclavi sicuri, un sistema operativo deterministico e un linguaggio personalizzato per la gestione delle autorizzazioni. Gli sviluppatori possono passare dalla registrazione alla firma di una transazione in pochi minuti e generare migliaia di portafogli in modo programmato su diverse catene.
Un team esperto e il lancio della beta chiusa
Il team di Turnkey, composto da esperti con anni di esperienza nella sicurezza di miliardi di dollari in criptovalute presso Coinbase, BitGo e Polychain, sta ora ampliando il proprio organico e lanciando una beta chiusa della piattaforma. Si incoraggiano tutti gli sviluppatori del settore a provarla, poiché questo lancio rappresenta un passo avanti entusiasmante per il futuro dello stack di sviluppo delle criptovalute.