È ora di una nuova console portatile Sony, ma dimentichiamoci del Remote Play

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Il mercato delle console portatili sta crescendo rapidamente, con dispositivi come Steam Deck e Razer Edge che offrono valide alternative alla Nintendo Switch. Sony ha l’occasione d’oro per fare un’affermazione nel mercato dei dispositivi portatili, a patto di puntare su una vera console e non su una soluzione basata esclusivamente sul Remote Play.

Rumor su una nuova console portatile Sony “Q Lite”

Un recente report di Insider Gaming afferma che Sony starebbe lavorando su una console portatile con il nome in codice “Q Lite”. Secondo il report, la console avrebbe uno schermo da 8 pollici, con supporto allo streaming adattivo fino a 1080p e 60 FPS tramite Remote Play. Tuttavia, sarebbe necessaria una connessione costante a Internet e a una PlayStation 5.

Il Remote Play non basta

Un dispositivo basato esclusivamente sul Remote Play dovrebbe avere un prezzo molto basso per avere successo nel mercato attuale, considerando che smartphone e dispositivi concorrenti come Razer Edge offrono già funzionalità simili. Inoltre, il fatto che sia necessaria una connessione costante a una PlayStation 5 limita notevolmente la portabilità del dispositivo.

L’opportunità per una vera console portatile Sony

Sony potrebbe sfruttare il successo dei suoi titoli esclusivi, come Horizon: Zero Dawn, Marvel’s Spider-Man Remastered e God of War, per creare una console portatile competitiva, capace di eseguire giochi della generazione PS4 e PS5 in modalità grafica ridotta. In sostanza, sarebbe interessante vedere una console portatile progettata da Sony simile allo Steam Deck.

Le potenzialità di una console portatile Sony

Una console portatile Sony basata sul DualSense e senza la necessità di accedere a una console domestica potrebbe rivelarsi un successo. Inoltre, Sony guadagna principalmente dalle vendite di giochi PlayStation, il che rende difficile capire come un dispositivo basato sul Remote Play possa contribuire alle vendite di software.

In conclusione, Sony ha un’opportunità migliore rispetto ai suoi due principali concorrenti per entrare nel mercato delle console portatili. Solo il tempo dirà se l’azienda saprà cogliere l’occasione o se rimarrà indietro, puntando su funzionalità che gli smartphone offrono già.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara