Sommario
L’esercito indiano ha operativizzato nuove unità specializzate per contrastare le minacce e le sfide poste dalle crescenti attività online di Cina e Pakistan contro l’India nell’ambito delle sue iniziative di guerra cibernetica.
L’importanza dello spazio cibernetico nel contesto militare
Fonti governative hanno affermato che lo spazio cibernetico è diventato un componente importante del dominio militare, sia nella guerra in zona grigia che nelle operazioni convenzionali. La decisione di creare queste nuove unità è stata presa durante la conferenza dei comandanti dell’esercito tenutasi nella terza settimana di questo mese, guidata dal capo dell’esercito, il generale Manoj Pande.
La creazione delle Command Cyber Operations and Support Wings (CCOSW)
Per proteggere le reti di comunicazione e aumentare i livelli di preparazione in questo settore di nicchia, sono state create le Command Cyber Operations and Support Wings (CCOSW) all’interno dell’esercito indiano, secondo fonti governative.
L’espansione delle capacità di guerra cibernetica dei nemici
Le fonti sottolineano l’importanza e la necessità di tali unità specializzate, affermando che l’espansione delle capacità di guerra cibernetica da parte dei nostri avversari ha reso il dominio cibernetico più competitivo e conteso che mai.
Verso una maggiore centralità delle reti nell’esercito indiano
“L’esercito indiano oggi sta rapidamente migrando verso la centralità delle reti, il che comporta un aumento della dipendenza da sistemi di comunicazione moderni a tutti i livelli”, hanno affermato le fonti.
Il ruolo delle nuove unità specializzate
Le nuove unità avranno il compito di assistere le formazioni nell’esecuzione delle funzioni di sicurezza cibernetica delegate, al fine di rafforzare la postura di sicurezza cibernetica dell’esercito indiano. Negli ultimi anni, l’esercito ha intrapreso diverse azioni per contrastare l’aggressività dei nemici sotto forma di trappole virtuali e attacchi informatici.