Discord cambia il sistema degli username: addio al suffisso a quattro cifre

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Introduzione: Discord elimina il suffisso a quattro cifre utilizzato negli username per rendere più semplice la connessione tra gli utenti. La maggior parte degli utenti dovrà cambiare il proprio nome utente a causa di questa modifica.

Nuovo sistema di username per Discord

Discord sta rimuovendo il tag a quattro cifre che seguiva gli username per facilitare la connessione con gli altri utenti. Come riportato in un post sul blog di Discord, questa modifica costringerà la maggior parte degli utenti a cambiare il proprio nome utente, poiché Discord non utilizzerà più il tag numerico a quattro cifre per distinguere le persone con lo stesso nome utente.

Il nuovo sistema di username e la transizione

Invece del suffisso a quattro cifre, gli utenti avranno un nome utente alfanumerico univoco preceduto dal simbolo “@”. Inoltre, potranno scegliere un nome visualizzato non univoco che può includere caratteri speciali, spazi, emoji e caratteri non latini, rendendo la piattaforma più simile ad altri social network mainstream come Twitter e Instagram. Ciò allontana Discord dalle sue origini come piattaforma di gioco, con suffissi simili a quelli utilizzati su servizi come Steam, Battle.net e Xbox.

Sfortunatamente, questo processo richiede a tutti gli utenti di Discord di scegliere un nuovo nome utente.

Aggiornamento graduale degli username e mantenimento degli alias

Discord afferma che gli utenti potranno aggiornare il proprio nome utente gradualmente nelle prossime settimane e verranno avvisati quando sarà possibile farlo. L’azienda darà la priorità agli utenti più anziani di Discord, il che significa che più tempo sei stato sulla piattaforma, prima potrai scegliere un nuovo nome.

Inoltre, Discord sottolinea che il tuo precedente nome utente e discriminatore funzioneranno ancora come alias dopo l’eliminazione del tag numerico. Ciò significa che i tuoi amici potranno ancora trovarti con il tuo vecchio nome utente.

Annunci

Discord ammette che non ha affrontato adeguatamente il problema del suffisso a quattro cifre, riconoscendo che gli username spesso risultano “troppo complicati o oscuri” da memorizzare e condividere con gli amici. “Riconosciamo che si tratta di un grande cambiamento”, scrive Stanislav Vishnevskiy, co-fondatore di Discord, nel post sul blog, promettendo che faranno tutto il possibile per gestire il processo nel modo più fluido possibile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara