Google Pixel 7a: prestazioni superiori al Pixel 7 secondo i primi benchmark

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

I primi benchmark del Google Pixel 7a suggeriscono che il prossimo smartphone di fascia media di Google potrebbe essere più potente del Google Pixel 7 standard, alimentando ulteriormente i dubbi sulla necessità del modello base.

Risultati sorprendenti nei benchmark

Secondo un elenco di Geekbench 6, il Pixel 7a sarà dotato di un chipset Tensor G2 e 8 GB di RAM, caratteristiche che abbiamo già sentito in precedenza. Per quanto riguarda i punteggi, il telefono ottiene un risultato single-core di 1.380 e un risultato multi-core di 3.071. Entrambi i punteggi sono leggermente superiori rispetto a quelli registrati per il Pixel 7 standard, che presenta una media di 1.336 per il single-core e 3.061 per il multi-core. Tuttavia, è importante notare che le differenze sono così minime da non essere percepibili nell’uso quotidiano.

Il confronto con il Pixel 7 e il Pixel 7 Pro

Sebbene queste notizie non siano incoraggianti per il Pixel 7, considerato come un dispositivo di fascia più alta, non sorprende che i punteggi siano simili, dato che il Pixel 7a avrebbe lo stesso chipset e la stessa quantità di RAM del Pixel 7. Tuttavia, il Google Pixel 7 Pro, dotato di un chipset Tensor G2 e 12 GB di RAM, ottiene punteggi leggermente superiori, con 1.408 e 3.341 per single e multi-core, rispettivamente.

Annunci

Il Pixel 7 Pro si distingue anche per altre caratteristiche, come un display con refresh rate di 120Hz e un maggior numero di fotocamere rispetto a quelle che il Pixel 7a dovrebbe avere. Al contrario, sulla carta, sembra che il Pixel 7 possa non avere molti vantaggi rispetto al 7a.

Lancio imminente e vendite anticipate su eBay

Il Google Pixel 7a dovrebbe essere presentato durante il Google IO 2023 il 10 maggio. Tuttavia, alcuni annunci di Pixel 7a sono già stati avvistati su eBay, anche se con prezzi non eccessivamente elevati. Nonostante ciò, si raccomanda di non acquistare questi dispositivi, in quanto potrebbero non essere legittimi o non coperti da garanzia, e Google potrebbe anche disabilitarli a distanza.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara