Sito web del Parlamento svedese colpito da attacco DDoS

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Il Parlamento svedese ha subito un attacco di tipo Distributed Denial-of-Service (DDoS) che ha compromesso l’accesso al suo sito web, rendendolo lento e parzialmente inaccessibile.

Dettagli sull’attacco DDoS al sito web del Parlamento svedese

Il sito web del Parlamento è stato parzialmente inattivo martedì e ha mostrato rallentamenti mercoledì. Un portavoce del Parlamento ha confermato che si tratta di un attacco DDoS e ha aggiunto che il sito potrebbe risultare lento e difficoltoso per la visione delle trasmissioni in diretta.

Come funzionano gli attacchi DDoS

Gli attacchi DDoS sono eseguiti indirizzando grandi volumi di traffico internet verso server specifici, con lo scopo di renderli inaccessibili. Questa tecnica viene spesso utilizzata da “hacktivisti” per colpire sistemi o siti web ritenuti di particolare interesse.

Contesto politico e preoccupazioni per la sicurezza cibernetica

L’attacco DDoS al Parlamento svedese avviene mentre il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e altri leader nordici si preparano a incontrare il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy nella capitale finlandese. La Svezia ha richiesto l’adesione alla NATO a seguito dell’invasione russa in Ucraina, e le autorità hanno avvertito dell’aumento degli attacchi informatici contro gli interessi svedesi.

Annunci

Restauro del sito web del Parlamento svedese in corso

Il portavoce del Parlamento ha dichiarato che il lavoro per ripristinare i servizi sul sito web è ancora in corso e non è possibile prevedere quando tornerà completamente funzionante.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara