Sommario
iFlytek, un’azienda cinese di intelligenza artificiale sostenuta dallo stato, ha recentemente annunciato il lancio del “Spark Model”, un sistema AI pensato per competere direttamente con ChatGPT di OpenAI.
Il lancio del “Spark Model” e le sue ambizioni
Durante un evento tecnologico chiamato “Spark Desk”, iFlytek ha presentato il “Spark Model”, anche conosciuto come “cognitive big model”, e ne ha dimostrato le capacità. Il fondatore e presidente di iFlytek, Liu Qingfeng, ha affermato che il sistema rappresenta “l’alba dell’intelligenza artificiale generale” e ha fornito un confronto e una tempistica per gli aggiornamenti rispetto a ChatGPT.
Dettagli sulla tecnologia dietro il “Spark Model”
Al momento, i dettagli sulla tecnologia che alimenta il “Spark Model” sono scarsi. Tuttavia, Qingfeng ha descritto le capacità dell’IA come “molto più avanzate del sistema esistente che può essere misurato in Cina”. Confrontare direttamente ChatGPT e modelli simili può essere difficile senza test comparativi. Inoltre, ChatGPT è vietato in Cina, il che limita la capacità di OpenAI di addestrare i suoi modelli sulle lingue e la cultura cinese.
L’impatto di “Spark Model” sulla scena tecnologica e delle criptovalute
ChatGPT è molto popolare tra gli utenti e le aziende di criptovalute per la sua capacità di generare codice e come tecnologia di base per lo sviluppo di bot di trading avanzati e analisi del portafoglio. Se gli aggiornamenti proposti per il “Spark Model” riusciranno a far guadagnare a iFlytek un vantaggio su OpenAI e ChatGPT, ciò rappresenterebbe un momento importante nella tecnologia, considerato che ChatGPT è attualmente uno dei sistemi AI generativi più potenti. Inoltre, iFlytek avrebbe raggiunto questo traguardo in un tempo relativamente breve, avendo iniziato a lavorare sul “Spark Model” solo sei mesi fa.