La minaccia silente: 89 milioni di dispositivi Android pre-infettati dal malware Guerrilla

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

La cybersicurezza sta affrontando una nuova sfida che mette a rischio milioni di utenti. Il nome del nuovo pericolo è Guerrilla, un malware pre-installato su 89 milioni di dispositivi Android in tutto il mondo, secondo quanto riportato da Trend Micro.

Guerrilla: un nemico già dentro

Guerrilla è un malware particolarmente insidioso perché viene pre-installato sui dispositivi Android. Questo significa che il malware si trova già sul dispositivo al momento dell’acquisto, rendendolo estremamente difficile da rilevare e rimuovere. Si tratta di una minaccia preoccupante, che rappresenta una sfida enorme per la sicurezza informatica.

Il malware agisce in modo subdolo, eseguendo operazioni in background senza che l’utente se ne renda conto. Può effettuare attività dannose come la raccolta di dati sensibili, l’installazione di altre applicazioni malevole o la visualizzazione di annunci indesiderati. Tutto ciò avviene nell’ombra, con l’utente che spesso non si rende conto di nulla.

La risposta alla minaccia

La presenza di un malware pre-installato come Guerrilla sottolinea l’importanza di un approccio proattivo alla sicurezza informatica. Non basta più affidarsi solo agli strumenti di protezione passiva, ma è necessario un monitoraggio costante dei dispositivi e delle reti.

Le aziende e gli utenti individuali devono adottare misure preventive, come l’installazione di software antivirus affidabili, l’aggiornamento costante dei dispositivi e l’educazione a buone pratiche di sicurezza digitale. Solo così sarà possibile contrastare efficacemente minacce come Guerrilla.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara