Sommario
Apple ha ufficialmente svelato Vision Pro, il suo nuovo headset di realtà mista, progettato per la computazione spaziale. Questo dispositivo, che Apple definisce “il primo dispositivo che si guarda attraverso, non a”, integra contenuti digitali nello spazio circostante.
Caratteristiche di Vision Pro

Vision Pro è guidato dagli occhi, dalle mani e dalla voce dell’utente. È possibile toccare con le dita per selezionare, fare un gesto di scorrimento per scorrere. Un obiettivo di design di Vision Pro è quello di non isolare l’utente. EyeSight mostra gli occhi e le espressioni dell’utente attraverso il display esterno. Quando l’utente è completamente immerso nell’esperienza, mostra un’animazione diversa. Se qualcuno si avvicina, viene rivelato attraverso il pass-through, e gli occhi dell’utente riappaiono.

Compatibilità e Funzionalità

Vision Pro funziona in modo wireless con il Mac. I periferici Mac funzionano anche con l’headset. FaceTime funziona con chiamate di gruppo e si espande in modo spaziale. SharePlay permette di condividere app che si visualizzano in grandi finestre accanto ai riquadri video. L’headset è alimentato da un chip M2 con un coprocessore multimediale personalizzato. Vision Pro può catturare foto e video spaziali e può simulare un teatro buio in una stanza luminosa.
VisionOS e Sicurezza

Vision Pro funziona con VisionOS, un nuovo sistema operativo di Apple. L’headset crea un avatar digitale che sembra umano e realistico, non come un Memoji cartone animato. Per quanto riguarda le app, le app Microsoft e Zoom sono già ottimizzate per VisionOS. Centinaia di migliaia di app per iPad e Mac saranno automaticamente disponibili al lancio. Vision Pro ha anche un nuovo metodo di sicurezza biometrica: Optic ID, che funziona come Touch ID e Face ID, ma per i tuoi occhi.
