Sommario
Recentemente, sono circolate voci secondo cui Huawei avrebbe ottenuto chip 5G da Qualcomm, a seguito di un presunto allentamento delle restrizioni da parte degli Stati Uniti. Tuttavia, il capo del Consumer Business Group di Huawei ha categoricamente smentito queste affermazioni, etichettandole come false.
Il contesto delle restrizioni statunitensi
Per chi non lo sapesse, gli Stati Uniti hanno vietato l’uso di apparecchiature di telecomunicazione di aziende straniere considerate un rischio per la sicurezza nazionale. Huawei è stata inserita in una lista nera commerciale che limita la maggior parte dei fornitori statunitensi dal fornire beni e tecnologia all’azienda. Questo faceva parte di un ordine esecutivo entrato in vigore il 15 maggio 2019.
Le voci e la smentita
Il 12 giugno 2023, una voce circolava nelle fonti mediatiche cinesi, affermando che gli Stati Uniti avrebbero permesso a Qualcomm di vendere chipset 5G a Huawei. Tuttavia, il 13 giugno 2023, il capo del Consumer Business Group di Huawei ha smentito tale rapporto.
Buone notizie per Huawei
Nonostante Huawei non otterrà i chipset 5G di Qualcomm nel prossimo futuro, ci sono comunque buone notizie. Gli insider della catena industriale hanno rivelato che l’azienda ha aumentato il suo obiettivo di spedizioni di smartphone per il 2023. Attualmente è di 40 milioni di unità, un aumento significativo rispetto ai 30 milioni di unità previsti all’inizio dell’anno. Questo aggiustamento positivo è probabilmente dovuto alle prospettive promettenti degli smartphone Huawei Mate X3 e P60. La catena di approvvigionamento ha anche sperimentato un recupero positivo, che dovrebbe sostenere le prospettive generali dell’azienda.