Richard Socher, CEO di You.com, sfida Google con il suo motore di ricerca basato sull’IA

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
you.com

Richard Socher, CEO di You.com, potrebbe non essere un nome familiare per tutti, ma se si è familiari con il mondo dell’IA, è molto probabile che si conosca il suo nome. A partire dal 2014, quando ha scritto la sua influente tesi di dottorato sul processamento del linguaggio naturale, Socher ha contribuito a spianare la strada per l’odierna tecnologia AI che fa notizia. Questo fatto non gli sfugge mentre cerca di costruire il suo motore di ricerca di nuova generazione.

Annunci

La Carriera di Socher

Poco dopo la pubblicazione della sua tesi, Socher ha lanciato MetaMind, una startup acquisita da Salesforce due anni dopo. In effetti, come capo scienziato di Salesforce, ha contribuito a costruire il layer di AI che l’azienda chiama Einstein. Dopo aver lasciato Salesforce, ha fondato You.com, un motore di ricerca per consumatori, nel 2020.

La Sfida di You.com

Ovviamente Socher è pronto per una sfida, ma riconosce anche che con il tempo dalla sua parte e la capacità di innovare, ha due vantaggi che potrebbero permettere alla sua azienda di iniziare a erodere l’egemonia di Google nella ricerca. Non è intimidito dal fatto che Neeva, un’altra startup di motori di ricerca lanciata da due veterani di Google, è stata recentemente acquisita da Snowflake dopo non essere riuscita a trovare l’adattamento prodotto-mercato. Afferma che il suo motore di ricerca ha già un numero di utenti molto più grande di quello che Neeva ha mai avuto.

Oltre la Teoria

Ma Socher comprende anche che quello che sta facendo è più che teorico; è un business, e deve guardare a un futuro in cui non sta solo bruciando soldi, ma li sta anche portando dentro. Ha raggiunto il punto, tre anni dopo l’inizio della sua avventura imprenditoriale, in cui deve passare da una focalizzazione sulla crescita a una concentrazione sul reddito, avendo raccolto un modesto $45 milioni.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara