Starlink avanza verso la copertura globale con oltre 4.000 satelliti in orbita

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Starlink avanza verso la copertura globale con oltre 4.000 satelliti in orbita

Starlink, noto per essere un fornitore di servizi internet satellitari, utilizza satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) raggruppati in una vasta costellazione per fornire servizi internet agli utenti in località remote. A partire da giugno, ci sono poco più di 4.000 satelliti nella costellazione di Starlink, con piani per un massiccio incremento in futuro.

Annunci

Numero di satelliti Starlink in orbita

A inizio giugno, Starlink ha oltre 4.000 satelliti nella sua costellazione. Questo numero è in costante cambiamento poiché Starlink continua a lanciare ulteriori satelliti. La Federal Communications Commission (FCC) ha approvato 15.000 satelliti, ma Starlink spera di portare circa 42.000 satelliti in orbita per fornire una copertura veramente globale.

Caratteristiche dei satelliti Starlink

Ogni satellite Starlink ha un corpo piatto e una forma rettangolare, pesando 573 libbre (circa 260 kg). La parte centrale contiene quattro potenti antenne per la trasmissione dei segnali internet, mentre un ampio pannello solare fornisce energia. Ogni satellite utilizza un set di laser per connettersi con altri quattro satelliti in orbita e dispone di propulsori ionici che utilizzano gas cripto per mantenere l’orbita.

Durata in orbita dei satelliti Starlink

I satelliti Starlink sono progettati per rimanere in orbita per circa cinque anni. Al termine della loro durata operativa, verranno indirizzati nell’atmosfera terrestre, dove si disintegreranno.

Preoccupazioni degli astronomi

Gli astronomi hanno espresso preoccupazioni riguardo ai satelliti Starlink, poiché questi satelliti sono luminosi e si muovono rapidamente attraverso il cielo, interferendo con l’osservazione astronomica. Starlink ha cercato di ridurre l’inquinamento luminoso rivestendo i satelliti con materiali scuri, ma ciò ha interferito con il controllo della temperatura. Attualmente, Starlink sta lanciando nuovi satelliti con la tecnologia VisorStat, che riduce l’abbagliamento della luce solare riflessa sulla Terra.

7f8dca48 e5cf 47be 846e 622ddd30a9d4

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara