Sommario
Centinaia di dispositivi all’interno di impianti solari, che sono esposti su Internet, rimangono vulnerabili a una grave minaccia che facilita gli attacchi da remoto, compromettendo le operazioni. Questi dispositivi, venduti da Contec con il marchio SolarView, aiutano il monitoraggio della produzione, dello stoccaggio e della distribuzione di energia all’interno delle centrali solari.
Dettagli sulla vulnerabilità
La vulnerabilità, identificata come CVE-2022-29303, ha un punteggio di gravità di 9,8 su 10 ed è dovuta alla mancata neutralizzazione di elementi potenzialmente dannosi inclusi negli input forniti dagli utenti. Ciò porta ad attacchi remoti che eseguono comandi dannosi. La società di sicurezza Palo Alto Networks ha segnalato che la vulnerabilità è attivamente sfruttata da un operatore di Mirai, un botnet open source composto da router e altri dispositivi Internet of Things. Il compromesso di questi dispositivi potrebbe causare la perdita di visibilità nelle operazioni delle centrali che li utilizzano, con gravi conseguenze.
L’importanza degli aggiornamenti
Più di due terzi dei dispositivi vulnerabili non hanno ancora installato un aggiornamento che corregge la vulnerabilità. Le descrizioni errate per le vulnerabilità sono uno dei fattori coinvolti nei fallimenti degli aggiornamenti. È essenziale che le organizzazioni utilizzino dispositivi aggiornati e verifichino se i loro dispositivi sono esposti su Internet, modificando le configurazioni per garantire che siano accessibili solo su reti interne.
Altre vulnerabilità e azioni consigliate
Oltre alla CVE-2022-29303, gli stessi dispositivi sono vulnerabili anche alla CVE-2023-23333, una nuova vulnerabilità di iniezione di comandi con un punteggio di gravità di 9,8. Non ci sono segnalazioni di sfruttamento attivo, ma il codice di exploit è disponibile pubblicamente. Le organizzazioni che utilizzano uno dei dispositivi interessati dovrebbero aggiornare il più presto possibile e verificare se i loro dispositivi sono esposti su Internet, modificando le configurazioni per garantire che siano raggiungibili solo su reti interne.