Schrems critica nuovo accordo sui dati tra l’UE e gli USA

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
max schrems

Max Schrems, noto attivista per la privacy, ha espresso scetticismo riguardo al nuovo accordo sulla privacy dei dati tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Secondo Schrems, l’annuncio che l’accordo è “nuovo”, “robusto” o “efficace” non è sufficiente per soddisfare le esigenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Le preoccupazioni di Schrems

Schrems ha sollevato preoccupazioni riguardo alla validità dell’accordo, sottolineando che la semplice affermazione che l’accordo è “nuovo”, “robusto” o “efficace” non è sufficiente per garantire la sua conformità con le normative sulla privacy dell’UE. L’attivista ha sottolineato che l’accordo deve essere in grado di resistere al controllo della Corte di Giustizia dell’Unione Europea per essere considerato valido.

Annunci

Il contesto dell’accordo sulla privacy dei dati

L’accordo sulla privacy dei dati tra l’UE e gli USA è stato annunciato recentemente dalla Commissione Europea. L’accordo mira a facilitare il flusso di informazioni tra le due regioni, riducendo i rischi per le aziende di social media che operano in entrambe. Tuttavia, l’accordo è stato criticato da vari attivisti per la privacy, tra cui Schrems, che sostengono che non fa abbastanza per proteggere i dati degli utenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara