Sommario
È ora possibile aggiornare Linux Mint 21 e 21.1 alla versione 21.2. Se stavi aspettando questo aggiornamento, ti ringraziamo per la tua pazienza.
Creazione di uno snapshot del sistema con Timeshift
Prima dell’aggiornamento, è possibile utilizzare Timeshift per creare uno snapshot del sistema. Se qualcosa dovesse andare storto, è possibile ripristinare facilmente il sistema operativo al suo stato precedente. Basta avviare Timeshift dal menu delle applicazioni, seguire le istruzioni sullo schermo per configurarlo e creare uno snapshot del sistema.
Preparazione all’aggiornamento
Se hai installato Cinnamon spices (applet, desklet, estensioni, temi), aggiornali dalle Impostazioni di Sistema.
Aggiornamento del sistema operativo a Linux Mint 21.2
L’aggiornamento a Linux Mint 21.2 è rapido e semplice. Nel Gestore Aggiornamenti, clicca sul pulsante Aggiorna per verificare se ci sono nuove versioni di mintupdate o mint-upgrade-info. Se ci sono aggiornamenti per questi pacchetti, applicali. Avvia l’Aggiornamento del Sistema cliccando su “Modifica->Aggiorna a Linux Mint 21.2 Victoria”. Segui le istruzioni sullo schermo. Se ti viene chiesto se mantenere o sostituire i file di configurazione, scegli di sostituirli.
Cambio dell’arte grafica (opzionale)
Linux Mint 21.2 presenta cambiamenti nell’arte grafica. Si consiglia di riavviare il computer per applicare correttamente tutte le modifiche. Per selezionare un tema, avvia le impostazioni “Temi”. L’aspetto 20.2 è disponibile sotto il nome “Mint-L”.
Riavvio del computer
Una volta terminato l’aggiornamento, riavvia il computer.